*** To Be On-Line ***
Ultime notizie dal "mondo dei call center integrati" - n. 19 - 15.9.1999

Lo sviluppo del settore deve essere supportato
L'attuale situazione del mercato italiano dei Call Center si può così sintezzare:
il mercato è molto variegato, tipico della prima convulsa fase di sviluppo,
molto spesso il call center in house non rappresenta ancora il core business dell'azienda,
il costo delle risorse umane è alto, sebbene gli investimenti spesso non siano adeguati,
il Paese Italia non presenta significativa attrattività per gli investimenti esteri.
In tale situazione - già interessata da acquisizioni e fusioni, decisioni di multinazionali e riorganizzazioni - è opportuno chiedersi chi ci sta guadagnando?
Certamente gli affari vanno molto bene per gli operatori di telecomunicazioni e per i vendor di tecnologie e di applicazioni. Ma come stanno le organizzazioni che svolgono servizi Call Center (non solo più telemarketing o help desk o ricerche di mercato)?
se in house, ancora troppo spesso assorbono costi spalmandoli sulle strutture,
se in outsourcing, si trovano a dover rapidamente raggiungere dimensioni critiche oppure a specializzarsi per segmenti verticali, se non vogliono solo ricorrere alla leva dei prezzi.
Ecco perchè diventano determinanti gli indirizzi del Governo. E' stato finalmente annunciato che la prossima finanziaria conterrà aiuti allo sviluppo del settore, attraverso una norma che detasserà gli utili reinvestiti. Già si sta attendendo l'approvazione della legge sui lavori atipici, ora aspettiamo con particolare attenzione queste agevolazioni fiscali. (M.M.)
Record del nostro sito
Il primo di Settembre sono state registrate 5.366 richi
este, con 1.070 pagine scaricate.
Pubblicità al telefono
Anche in Italia si stanno proponendo servizi che prevedono telefonate a costi ridotti o nulli in cambio di annunci commerciali. Ma quale tipo di pubblicità veicolare? Se si tratterà di messaggi che invitano ad usare lo stesso strumento per relazionarsi con le aziende inserzioniste è probabile che si avrà un incremento delle telefonate ai call center.

Layout, come fare
Come progettare l'ambiente senza caricare di nuovi costi la realizzazione di un call center, ma realizzare un risparmio sugli spazi e sull'operatività? L'organizzazione del layout, assieme alla scelta delle persone, alla definizione dei processi e delle tecnologie sono gli elementi basilari di un call center. Intervento di Nicolas Monti.


Novità sui Numeri Verdi
Albacom annuncia estensione dei servizi per 800, internazionale e addebito ripartito
 
Ricordare il 3° meeting
17 Settembre ore 10 in Foro Buonaparte 24 a Milano si svolgerà il terzo incontro del Club. Non mancate e consultate l'agenda!

Quanto impiegati
Da una ricerca condotta su un campione di clienti alto consumanti di servizi di telecomunicazioni è risultato che il 15% degli intervistati non ha mai contattato il call center del proprio operatore.

Stand a CT Expo
Dal 27 al 29 Ottobre il Club CMMC sarà presente alla manifestazione Computer Telephony. Tutti i Member che visiteranno lo stand riceveranno un omaggio.

Altre schede formative
Per completare le vostre riunioni sono disponibili le seguenti schede:
Comunicare senza pregiudizi
Chi é Cliente
TeleAp
To be on-line © Copyright Markab per il Club CMMC: http://www.club-cmmc.it
Via Carducci 38 Milano - tel:0248008739 - fax:0248008753 - e.mail: info@club-cmmc.it