ritorna all'indice Per chiarimenti su questa scheda inviare la busta
 
DTEg
INFRASTRUTTURE CONTACT CENTER
ACD
Nome prodotto: VDM (per UNIX) - SMART 2000 Plus (per Windows NT) 
Massimo numero agenti attivi gestibili contemporaneamente per nodo/server: 24 
Sistema di informazioni sullo stato della coda in attesa: proprietario 
Supporto agente remoto
Supporto funzioni ACD in rete
Instradamento chiamate in base a chiamata entrante e profilo agente
Informazioni e opzioni offerte alla chiamata in attesa
Ambiente di reporting: esportabile su Windows 
IVR
Nome prodotto: VDM (per UNIX) - SMART 2000 Plus (per Windows NT) 
Modularità del sistema (n. linee): da 4 per multipli di base 2 
Strumenti proprietari per semplificare la creazione e gestione di nuovi servizi
Speech recognition: Speaker Independent 
  Italiano e altre lingue 
  Personalizzazione vocabolari 
Text to speech da file ASCII: Italiano e altre lingue 
  Maschile e femminile
Servizio voice mail
Informazioni e opzioni offerte alla chiamata in attesa con ACD
CTI
Nome prodotto: VDM (per UNIX) - SMART 2000 Plus (per Windows NT)
Sistema operativo: Unix, Windows NT 
Proprietà: integrato con ambiente applicativo 
Scalabilità: minima (n.ro postazioni): 2 
  massima (n.ro postazioni): illimitata 
modularità (n.ro postazioni): 8 
Piattaforme informatiche supportate (server): da PC a server industriali 
Piattaforme informatiche supportate (client): PC 
Sistemi pabx interfacciabili: i più diffusi 
Servizi di Preview Dialling, Predictive Dialling, Progressive Dialling
VARIABILI ECONOMICHE (Configurazione di riferimento: sistema per 30 posti operatore con funzionalità ACD, IVR e ambiente CTI con generatore di applicazioni e outbound) 
Prezzo indicativo in milioni di Lire: 120 
NOTE E COMMENTI
Il prezzo sopra indicato si riferisce ad una configurazione con il numero di linee pari al numero di stazioni Operatore richiesto, ma non comprende il costo dell'applicativo che, come noto, incide fortemente.
APPLICATIVI SOFTWARE CONTACT CENTER
NOTE E COMMENTI
La politica aziendale DTEg prevede che gli applicativi vengano realizzati ad-hoc su esplicita richiesta del cliente e che gli stessi possano essere calati in entrambi gli ambienti di sviluppo dei nostri prodotti.