Dopo
la consegna dei premi "Migliore Azienda per Progetti innovativi"
é consuetudine offrire ai Vincitori
dei premi la possibilità di partecipare come speaker ad un web
seminar sui temi attinenti la motivazione del premio stesso. | |||||
![]() | |||||
| | |||||
A che punto é l'automazione nei servizi di contact center? E come viene valutata? Dalle definizioni ai processi interessati, dai canali impiegati ai commenti sui benefici. Queste le aree toccate dalla mini-indagine a cui vi invitiamo a partecipare. Se avete già partecipato leggete i risultati E’ un “social selling”: se un utente clicca sull’immagine e poi procede all’acquisto, Pinterest riceve una % sulla transazione. Il rapporto tra la rete e le aziende nel libro di Vincenzo Cosenza, "Social Media ROI"...leggere |
Per la decima edizione della Giornata Nazionale della Relazione con il Cliente
pensiamo al nuovo "slogan", suggeritecene
uno voi. Grazie Per ricevere assistenza immediata in Europa | ||||
Riceviamo da Francesco Puglioli, responsabile della Associazione CallNet per la svizzera italiana, una interessante relazione sul tema dell’apprendistato e della formazione in Svizzera. Nel mese di agosto del 2011 si è aperto in Svizzera un percorso di formazione professionale, riconosciuto a livello federale, per i collaboratori di Contact Center. A partire dal 2012, la formazione professionale di base (apprendistato) di Operatore per la comunicazione con la clientela sarà disponibile anche nelle scuole e nelle aziende del Cantone Ticino. Durante i tre anni di formazione, oltre ad apprendere la gestione della relazione con la clientela in azienda, i giovani frequenteranno, in media per un 1,5 giorni la settimana, la scuola di formazione professionale, nella quale riceveranno lezioni teoriche per un totale di 1.260 ore su materie specifiche alla professione. ”Acquisizione della clientela” e “Fidelizzazione della clientela” assumono perciò il rango di “sapere scientifico”, tramandato ai giovani tramite un insegnamento ufficiale. Niente male, per una professione che vent’anni fa nemmeno esisteva….. leggere l'intera relazione | |||||
|