|
|||
|
Sul sito trovate le ultime novità: il ruolo degli ASP, le soluzioni per nuovi modelli di business, per migliorare le misure nei call center e per gestire i nuovi canali di e-mail. Sintesi di una consulenza sulle problematiche relative ai controlli "a distanza" degli operatori di call center e alla tutela della riservatezza di questi e degli utenti. Si presenta il confronto tra i profili di utenti di trading on-line e le tipologie di approccio comunicativo che tali utenti adottano nei confronti di un call center di customer care. "Risolveteci il problema di quelli che protestano". Questo era l’obiettivo primario dei call center della PA, ma ora si evidenziano anche i problemi della riqualificazione del personale e di selezioni più mirate. Gli URP (Uffici Relazioni con il Pubblico) dovrebbero diventare veri CRM Manager: il Club è pronto a collegarsi con loro. |
Per chi desidera consultare l'elenco aggiornato delle Società Associate Centro-Sud: esame della prima bozza dello Statuto della costituenda Associazione Nord-Ovest: Corsi di formazione con Csea Quale termine è più corretto utilizzare? Secondo Jean Claude Pinto di Telecom Italia, "la denominazione Call Center sta entrando nell'uso comune, sui quotidiani, anche se le interazioni gestite sono multimediali; perciò è più corretto continuare su questa strada. A livello formale, comunque, il termine che meglio di ogni altro rappresenta la complessità delle attività svolte è Customer Relationship Management Center". Continua l'iniziativa, sul sito sono consultabili il riepilogo dei vincitori del 1999 e l'attuale vincitore. Per partecipare al gioco clicca quì. L'esperienza in 10 pillole di Valentine Gernazian, Responsabile Qualità del CEP. |
|
To be on-line
© Copyright per il Club CMMC
www.club-cmmc.it -
Via Carducci 38 20123 Milano - tel:0248008739 - info@club-cmmc.it
|