|
||||||
| Pur riconoscendo che il comparto presenta un andamento favorevole - soprattutto se paragonato al più ampio settore dell'ICT - l'incontro ha permesso di approfondire alcuni aspetti problematici, il cui superamento favorirebbe uno sviluppo ancor più importante per il nostro mercato; anche in considerazione delle rilevanti novità sui vari fronti dell'offerta: dalle innovazioni tecnologiche a quelle normative e del lavoro. Si é concordato sul fatto che il settore ha bisogno di comunicare di più e meglio, per mettere in risalto le opportunità derivanti dai nuovi servizi che i Call e Contact Center possono svolgere. "Una riunione è uno strumento di lavoro per trasformare gli obiettivi che un gruppo di persone hanno in comune in un obiettivo comune". 23 maggio 2002, Bruxelles. Accordo per inquadrare la pratica del telelavoro in Europa 9 giugno 2004, Roma. Intesa sindacale: il telelavoro é una modalità di svolgimento della prestazione a cui va garantita parità di trattamento. |
La "formazione continua" viene ritenuta dal 56% dei call center uno strumento di motivazione degli operatori. Tuttavia spesso si tratta di training a cui ciascun operatore é occupato in media solo per 100 ore/anno. Per gli iscritti a CMMC sono disponibili i risultati completi della ricerca sul Personale nei call center. Leggere |
![]() |
![]() |
|
| ||