*** To be on-line *** Per maggiori informazioni... Per la home page del sito CMMC... Per maggiori informazioni... Per iscriversi alla mailing list e per consultare tutti gli arretrati....
Ultime notizie dal "mondo dei contact center italiani" - n. 88 - anno 5 - 10.7.2002
newCMMC a Matera e a Tarantoon the road
datacontact - foto ingresso
Abbiamo visitato due nuovi call center in queste città del Sud e, come accaduto durante il meeting di Palermo, abbiamo incontrato realtà innovative e scoperto importanti valori, di business e umani.
--- Operatori di comunicazione
La visita al nuovo contact center Datacontact localizzato nei "sassi" di Matera (foto a sinistra) è coincisa con l'inizio del progetto formativo dedicato a 180 "operatori della comunicazione multimediale integrata" e con uno speciale evento. La scelta di portare nel luogo patrimonio Unesco di Matera attività funzionali e leggere è un ottimo esempio di come l'industria dei call center si deve integrare con il tessuto socio-economico locale.
Servizi per Utility a Taranto
Da gennaio del 2002 è attiva a Taranto la società Iridea, centro servizi del Gruppo Camuzzi, che opera nel settore delle utilities, in particolare per supportare l'erogazione di gas e acqua
. Come è stato possibile verificare nel corso della visita a Taranto, una particolare attenzione è stata rivolta sin dalla fase di avvio al personale di front-office (nella foto a destra un team).
iridea - foto call center
--- URP, appunti di viaggio
Le nostre analisi rilevano la necessità di sviluppare una cultura del cambiamento, che porti il personale verso una mentalità maggiormente orientata alla soddisfazione del cittadino. Tra le principali problematiche riscontrate dagli addetti ai lavori risultano l'implementazione del call center e la gestione del Customer Care. -- Leggere nota

--- CSI Piemonte ad Ivrea
In collaborazione con Inva (Informatica Valle d'Aosta) aperto un centro unificato di help desk per le PA locali: 14 postazioni gestiranno 70mila chiamate e 10mila e-mail all'anno.
--- Banca: canali poco integrati
Una recente ricerca del Politecnico di Milano ha dimostrato come gli istituti italiani abbiano una minore integrazione tra i canali commerciali rispetto alle banche dei Paesi più evoluti. Queste ultime, da un lato investono 30euro/cliente in tecnologie (contro i nostri 6 euro), ma grazie alla omogeneità dei canali riescono a far effettuare il 40% delle operazioni con web e telefono, risparmiando oltre 100 euro/anno per cliente. La strategia italiana della differenziazione, anche sulle commissioni, non sembra essere premiante.

Secondo una ricerca della Kana, almeno fino al 2005 il telefono sarà ancora il mezzo preferito con oltre il 50% dei contatti totali.
--- Si sono concluse le prime edizioni del Master in Risorse Umane e del Master in Information Communication Technology. A breve una relazione.
 AvayaTeleclient
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel:0272021195 - info@club-cmmc.it