|
Relazione
ed Esperienza Clienti - n. 857 - 1 marzo 2025 - anno
28 |
|
 |
Alla
partenza del programma si sono presentati 34 Giovani, provenienti
da 23 Aziende, che sono inseriti in 4 gruppi di lavoro:
- team "GenAI for Customer"
- team "GenAI for Agents CC"
- team "CX focus on Customer"
- team "EX focus on Employees".
Durante il kick-off a tutti è stato presentato il programma.
Ospiti speciali gli Alumni CMMC. Sono seguite le presentazioni parallele
dei team, i Giovani hanno iniziato a conoscere i loro Tutor e a
relazionarsi tra di loro. E' stato discusso l'obiettivo di ciascun
Team e sono state impostate le attività. |
|
....leggere
la presentazione di MM
|
|
Giovani
protagonisti
Le
generazioni più giovani convivono meglio di quanto pensiamo
con le persone di età diversa in azienda. Serve cogliere
l’entusiasmo dei loro interessi per spingerli a fare rete
e portare nelle nostre organizzazioni spunti di rilievo e messaggi
non convenzionali...leggere
su LinkedIn
|
|
|
Dopo incontri su AI e GenAI
Gli approfondimenti
richiesti sono:
- Customer
Service strategico
- Fattore Umano
determinate
- Applicazioni
AI concrete
- Competenze e
consapevolezza |
 |
Stiamo
già lavorando su alcuni dei temi suddetti. Ad esempio,
la strategicità del Servizio Clienti e il Fattore Umano
sono aspetti che saranno trattati nel nostro Programma
Data & AI. State collegati! |
|
Il valore della salute in Italia
Qualità della vita: dal curare al prendersi cura. Evoluzione
dei servizi di supporto on-line proposti sul mercato. Attenzione sul
personale che si relaziona con i pazienti. |
 |
I
servizi si distinguono in base a specifiche esigenze espresse da varie realtà
così classificabili:
-
Aziende Sanitarie e Aziende Regionali di coordinamento per la salute
-
Strutture Sanitarie, Ospedali, cliniche e reparti di cura specialistici
-
Aziende Farmaceutiche e di Help Care o soluzioni sanitarie a domicilio
-
Compagnie Assicurative settore salute.
Anche se si tratta di attività diverse, è possibile trovare
temi comuni:
- l’obiettivo primario, ovvero mettere al centro il paziente e le
sue esigenze
- investire nella relazione curando empatia, attenzione, pazienza e competenze
specialistiche.
- considerare e valutare con particolare attenzione le innovazioni tecnologiche.
Di
tutto ciò si parlerà in un prossimo incontro on-line di CMMC,
dal titolo "from Cure to Care".
|
Le
notizie sulle attività del Club CMMC anche sui Social
|
|