Relazione ed Esperienza Clienti - n. 832 - 20 maggio 2024 - anno 27
Secondo un recente sondaggio l’effetto più rilevante che si è ottenuto, o si potrebbe ottenere, dalla partecipazione ai Premi e Riconoscimenti CMMC è la conoscenza di altre best practice. Ma anche la possibilità di condividere i risultati ottenuti e raccogliere soddisfazioni dal lavoro svolto. Comunque, in questo incontro sentiremo le testimonianze dei premiati su come è evoluta la soluzione da loro presentata nel 2023 e su quali nuove opportunità sono state colte...programma e prenotazione
Tappa itinerari CMMC a Modena
Incontro live - giovedì 30 maggio presso expert.ai.
Per
ricevere consulenza su come progettare e implementare soluzioni di AI da Luca Scagliarini e Dario Orbecchi (focus su email management), da Marcello Pellacani e Alessandro Monico (focus su knowledge management). Con una discussione in gruppo e con analisi di altri use case proposti dai partecipanti, Per concludere anche per una visita esclusiva ad una acetaia di Modena...
ultimi posti disponibili - vedere programma

Si ricorda che è possibile partecipare on-line per compilare, anche in parte, i sondaggi accessibili direttamente con specifici link:
- fase 1) "KPI selezionati" - accedere al questionario
- fase 2) "LiveChat e WhatsApp - accedere al questionario
- fase 3) "Soluzioni di AI e GenAI" - accedere al questionario
Per le altre informazioni sul programma...leggere e partecipare

Premi CMMC 2024 - Componenti Giuria
A che punto siete con la preparazione della segnalazione della vostra "best practice"? Quali informazioni specifiche vi servono ancora? Intanto, il Club CMMC comunica la composizione della Giuria dei Premi 2024
... leggere
La sintesi. Lelio Borgherese (Assocontact) ha esposto gli obiettivi della prassi di riferimento UNI/PdR 150 e ha fatto cenno ad alcune specificità di questa certificazione, dai profili a cui si applica al tipo di preparazione formativa che richiede. Adriana Quaglia (Coreconsulting) ha chiarito i contenuti di upskilling e reskilling e ha evidenziato come l'AI richieda un nuovo approccio formativo su competenze specifiche. Laura Onestinghel (Randstad) ha testimoniato (con la storia di una operatrice da prima missione a disponibilità a nuovo incarico) come si valorizzano le competenze e si danno nuove opportunità alle professioni. Caterina Bernardi e Valentina Serri (Up2You) hanno parlato delle finalità dell’ascolto continuo e diffuso per garantire le migliori competenze...
vedere agenda, immagini e registrazione incontro
- Le notizie sulle attività del Club CMMC anche sui Social
canale Telegram
To be on-line © - www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it