*** To be on-line *** Per maggiori informazioni... Per la home page del sito CMMC... Per maggiori informazioni... Per iscriversi alla mailing list e per consultare tutti gli arretrati....
Ultime notizie dal "mondo dei contact center italiani" - n. 82 - anno 5 - 10.5.2002
new
Tra poco sarà attivo il portale www. italia.gov.it


Il ministro Stanca ha assicurato che entro fine maggio sarà attivo il nuovo portale nazionale delle Pubbliche Amministrazioni. Una direttiva definirà i livelli minimi di qualità del servizio: per accessibilità, usabilità, contenuti e soddisfazione degli utenti.
Di fronte al potenziale sviluppo che presenta il mercato della PA e dal punto di vista dei contact center, si vogliono richiamare due aspetti:
1) la necessità che si ponga da subito come obiettivo primario l'efficacia nelle comunicazioni ai cittadini mediante la creazione di nuovi canali di relazione con le strutture pubbliche, con interazioni garantite sui web da opportuni front-end multicanali,
2) l'esigenza di certificazione delle indagini sulla customer satisfaction mediante SLA definiti in collaborazione con le stesse organizzazioni che erogheranno i servizi Web C.C..
Chi intende approfondire questi argomenti o ha proprie idee da condividere nell'ambito del Club CMMC ci scriva o telefoni.
O Codici Deontologici
Avviato dal Garante l'iter per l’adozione dei codici deontologici per soggetti interessati al trattamento di dati personali. Consultare

new Telelavoro e call center
- Dagli Usa: i telelavoratori hanno un livello di istruzione più elevato e guadagnano di più degli occupati tradizionali (fonte Itac). Sono soprattutto gli uomini con responsabilità manageriali a lavorare a casa. Il 70% è soddisfatto, quasi l'80% dichiara che è aumentato lo spirito di dedizione all'azienda e la maggioranza si organizza meglio il tempo.
- In Europa il rapporto tra telelavoratori e totale occupati è pari 6,8%, si va dal 3,1% dell'Italia al 10,4% della Gran Bretagna. Molta attese dall'accordo collettivo a livello UE, che dovrebbe entrare in vigore a fine anno.
- Il telelavoro, come "mondo sempre più ampio", che interessa anche i call center e che può essere distinto in almeno tre categorie...
...Consultare "Telelavoro nel terzo millennio".

--- Punto su e-commerce
Tra le società intervistate dalla Direct Marketing Ass., poco più del 50% ha affermato di fare profitti con l'e-commerce. Il 47% ha dichiarato che ha maggiore visibilità e il 46% ha avuto nuove opportunità di business.

Leggere le situazioni che rendono più difficile lo sviluppo del commercio elettronico.

21 giugno Roma:
da segnare in agenda
meeting 1-2 marzo 2002

formazione Relazione con i Cittadini
Canada, Singapore e Stati Uniti sono ai primi 3 posti nella classifica sullo stato di avanzamento di piani di e-government. L'Italia è solo al 21° posto, ma nel 2001 ha conquistato il primo posto in termini di nuovi servizi messi on-line (sono stati 31 servizi di cui 4 transazionali) raggiungendo il 67,8% in termini di erogazione di prestazioni in rete (media 85,8%). Secondo Accenture i Paesi più progrediti stanno investendo sulla qualità dei servizi in un'ottica Crm con un approccio "cittadino-centrico".
- Consultare "eGovernment Vision".
- Scaricare la presentazione in pdf

- Lavoro e occupazione
Interinale.
Sono state oltre 21.000 le missioni attivate nel primo trimestre del 2002; il 35% dei lavoratori e' stato assunto a tempo indeterminato. Sono le aziende del nord a fare maggiormente ricorso al lavoro interinale, che si tinge sempre piu' di rosa: le donne a cui e' stato fatto un contratto sono state circa il 40% in piu' rispetto al primo trimestre 2001.
Contratti. Informazioni sulle forme contrattuali e sulle principali norme diffuse dal Ministero del Welfare e raccolte per i Responsabili Risorse Umane dei Call Center.
TeleApNecsy
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it