Relazione ed Esperienza Clienti - n. 750 - 10 dicembre 2021 - anno 24
Lunedì 6 dicembre, presso Infocamere, si è svolto l'incontro per discutere delle attività del Club CMMC e per tracciare i primi programmi del 2022. Le relazioni saranno disponibili dopo l'incontro di Milano (10 dicembre). La foto di alcuni partecipanti: Fabio Di Giulo (GGF), Francesco Carelli (Enel), Mario Massone (CMMC), Marco Borgherese (Network Contacts), Marco Pelligrini (Almawave), Fabio Romano (Infocamere) e Mario Nicotra (BigProfiles).
- 15 dicembre ore 18
Invito all'incontro on-line dedicato agli Amici per un Augurio di Natale. Per stare simpaticamente tra di noi. Siete tutti invitati con il link su Teams.
Messaggio in audio di max 30 secondi tramite il canale WhatsApp.
Vi piace questa nuova modalità di comunicazione della nostra newsletter?
- Dopo incontro Tavolo HR - 30 novembre
Per il 2022 si è deciso di sviluppare due programmi. Per l’Osservatorio “Formazione Competenze Digitali e Agile” si richiede aggiornamento con ampiamento dei temi e con informazioni sui feedback e ritorni ottenuti. Inoltre si avvia il nuovo progetto “Young CMMC”, basato su un gruppo di lavoro di giovani e giovani donne promettenti per promuovere la loro crescita professionale grazie al confronto intersettoriale. Il lavoro finale del gruppo concorrerà ad un Premio CMMC per le idee più innovative
All’incontro erano presenti: Giulia Borgherese (BHR Designer), Paolo Fabrizio (Customer Service Culture), Ornella Giannone (Fastweb), Giulia Grendele (Covisian), Laura Honestinghel (Randstad), Carla Pallotta (Amaviva Contact), Lisa Salerno (Jolen Group), Valentina Serri (up2you), Laura Tosto (Datacontact) e Rossella Zaminga (SKY Italia)…leggere - leggere per iscritti
- Expert.ai in “Impact Radar” 2021 di Gartner
Il report è dedicato ai trend della AI. Si legge che “nello sviluppo dei modelli di apprendimento, il knowledge graph in combinazione con il ML consente un coinvolgimento maggiore degli esperti di settore, anche nel caso posseggano competenze tecniche limitate"…leggere

- PNRR: impatto diretto e indiretto nei settori economici
Emergono alcuni fatti rilevanti sulla struttura dei finanziamenti del PNRR; in particolare, una allocazione minoritaria al settore terziario e la prevalenza dei settori di Costruzioni e Manifattura. Considerando le relazioni che intercorrono nelle filiere, con l’analisi input output si ottiene una diversa fotografia dell'allocazione degli investimenti. Il settore dei Servizi nel complesso cresce ad una quota del 47,8%. Questo risultato dimostra come i servizi risultano essere una componente necessaria nel processo produttivo degli altri macro-settori. Tuttavia, va evidenziato quanto sia cruciale riformare il processo autorizzativo e burocratico nei progetti del settore costruzioni; per abbreviare i tempi e contribuire alla crescita strutturale dell’economia.
Leggere il rapporto Osservatorio del Terziario promosso da Manager Italia.

- Le notizie sulle attività del Club CMMC anche sui Social
canale Telegram
To be on-line © - www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it