Relazione ed Esperienza Clienti - n. 676 - 1.10.2019 - anno 22

Appuntamenti CMMC in ottobre
Laboratori CMMC - Milano 9-ot

Workshop Digit CX - Milano 22-ot
Workshop Digit CX - Roma 25-ot
- Le iniziative del gruppo di interesse "AI & CMMC"
Il gruppo sta creando un dossier di schede multimediali consultabili da SN sui temi dell’Intelligenza Aumentata applicata ai processi di relazione con il cliente. Il dossier serve ad aggiornare e conoscere meglio queste innovazioni, per capirle e individuare difficoltà e opportunità. Il dossier è strutturato per categorie: ChatBot, CRM operativo-analitico, CX, Contact Center, Smart Speaker. Le prime versioni del dossier saranno disponibili durante la #CMMCnationalweek.
Attualmente partecipano al "gruppo":
Banca Sella, Edison, Enel, Expert System, Eudata, Fastweb, Live Help, Microsoft, Network Contacts, Reply, Sky, Tim, WindTre... leggere

- Leggere gli aggiornamenti sulle varie iniziative
Al momento hanno previsto una partecipazione attiva alla “settimana”:
Banca Sella, Bee4, CNPR, DHL Italia, Edison, Enel, Ennova, Expert System, GGF Group, Infocamere, Netith, NextIP, Quixa, TIM, Transcom, Sky, WindTre.....
- Leggere per organizzare la vostra "settimana"

- Acquisti tramite social media
Quasi un terzo dei consumatori utilizza i social per fare acquisti. Ma oltre il 90% ha timori e perplessità, a conferma di come il potenziale di questo "canale di shopping" sia in parte inespresso. I prodotti comprati più frequentemente sui social media sono abbigliamento, accessori elettronici e per la casa, mentre gli acquisti sono inferiori per categorie di beni o servizi come gioielli, prenotazione vacanze, prodotti per la salute e biglietti per eventi (fonte MarkMonitor).
- Sistema di protezione centrato sul diritto alla formazione efficace
"...Il diritto a una formazione efficace passa attraverso un monitoraggio rigoroso, severo, della qualità della formazione impartita, eseguito senza pietà. I centri di formazione con il tasso di coerenza del 20-30% vanno chiusi. Perché non li chiudiamo? La prima ragione è che non abbiamo a disposizione questi dati: le Regioni si rifiutano di attivare questo meccanismo, materia di competenza esclusiva delle regioni, perché le Regioni mettono al primo posto l’interesse degli addetti anziché l’interesse degli utenti; e tra gli addetti metto anche gli assessori regionali alla formazione che preferiscono avere mani libere nell’amministrazione dei grandi flussi di finanziamento ai centri di formazione, piuttosto che vedersi vincolati a un dato oggettivo di efficacia dei singoli corsi. Il discorso vale anche per la scuola: abbiamo un sistema di formazione e di educazione che mette al primo posto l’interesse degli addetti e non l’interesse degli utenti..." Pietro Ichino.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it