 
 
  
  |  | ||||||
|  Osservatorio 
        rapporto n.2 Sono pronti i dati elaborati e relativi a 130 società con call center. Ringraziamo chi sta partecipando all'iniziativa ed invitiamo chi non l'avesse ancora fatto a provvedere.  Telefonino 
        & Call center Il 45% delle banche permette ai clienti di interagire mediante cellulare (in EU è 14%). Solo il 30% delle banche che offrono accesso via telefonino ai servizi prevede l'uso del Wap. Consultare i risultati del sondaggio   Call 
        e Contact Center Sono disponibili le relazioni ed un ampio resoconto del convegno de Il Sole 24 Ore che si è svolto il 3 ottobre a Milano.  Opt-out 
        e normativa Cosa sono le "liste di cancellazione" dei consumatori che non intendono ricevere contatti di marketing e di promozione via telefono ed e-mail? Leggere le normative  Progetto 
formativo 2002 Stiamo preparando il "Master per lo sviluppo del Manager dei Call Center del nuovo millennio" annunciato al meeting di Roma, che prevede tre moduli: Risorse Umane, Tecnologie e Marketing. Richiedere informazioni alla segreteria CMMC.  Il 
        CRM in Europa Il Crm è così diffuso nelle imprese europee: - 45% nessuna applicazione - 35% progetti non integrati - 17% uno o più progetti integrati - 3% autentico Crm (fonte: Gartner Group). |  "Lavoro 
        a Progetto" Si riporta un estratto dal "Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia", presentato dal Ministero del Welfare Lavoro e Politiche Sociali, che riguarda la proposta di "Lavoro a Progetto", argomento di interesse per i call center outsourcer che impiegano le collaborazioni coordinate e continuative. 
 
 
  Telelavoro in Italia Il 65% degli italiani ritiene che la possibilità di lavorare da casa influirebbe sulla scelta di un lavoro. Attualmente solo il 12% degli italiani opera almeno in parte da casa, ma il 40% ha interesse: la risposta favorevole è pervenuta dal 42% degli intervistati tra 18 e 24 anni, contro il 19% di quelli dai 55 ai 64 anni (Fonte:Taylor Nelson per Intel). | |||||
|  |  | |
| 
 | ||