Innovare la Relazione con i Clienti - n. 623 - 1.3.2018 - anno 20+1
- Digitalizzazione, mobile e customer experience
Tra le numerose relazioni presentate al CCW di Berlino una mi ha incuriosito: “Digitalisation and its effects on customer dialogue”, non tanto per il titolo, ma perché era condotta da un relatore che si presentava come “nativo digitale”. A tali consumatori occorre rivolgersi.
In questi giorni anche dal Mobile World Congress di Barcellona ci sono novità. Riguardano il mondo multimedia e la customer experience: il customer journey sarà a breve interessato da nuovi servizi resi in mobilità con immagini ad elevata definizione e con esperienze immersive in realtà aumentata e realtà virtuale.
Queste sono alcune delle sfide che occorre affrontare.
Una domanda, per finire: la digitalizzazione nel nostro settore contribuirà a far crescere un mondo del lavoro più professionale? Io lo spero fortemente (MM).
Premi Club CMMC 2018
La serata dei Premi del Club CMMC si svolgerà Giovedì 12 aprile 2018 presso l'aula magna della SIAM in Via Santa Marta 18 a Milano. Leggere programma.
Si conferma che, per agevolare la partecipazione ai premi, la data di chiusura delle accettazioni delle manifestazioni di interesse é spostata al 29 marzo 2018.
Workshop CMMC - 13 marzo - programma - iscrizioni
- "Privacy & Customer Service con il GPDR
Incontro a Milano organizzato in collaborazione con Altroconsumo.
Webinar CMMC - 21 marzo - programma - iscrizioni
- "Legge n.5 - 11.1.2018 - Registro Opposizioni"

Incontro via web organizzato in collaborazione con la Fondazione Bordoni
.
- Intelligenza Artificiale: sfide e sostenibilità
L'IA è rilevante per tutti i settori, non solo per le aziende tecnologiche. Serve capire come l'IA influisce sui loro modelli di business, su dipendenti e clienti.
I diritti umani e gli impatti etici dell'IA sono particolarmente importanti e le aziende dovrebbero considerare tali aspetti nell’approccio progettuale all'IA.
Anche le questioni ambientali sono rilevanti e sarà importante che le esigenze di elaborazione dei dati create dall'IA non aumentino sostanzialmente l'uso di energia.
Le funzioni di ricerca & sviluppo e di marketing avranno un'influenza significativa sulle applicazioni dell'IA, quindi è fondamentale che si sentano coinvolte sulla sostenibilità.
Le aziende dovranno comunicare la complessità dell'IA in modo accessibile ad un vasto pubblico.
L'etica ed i principi per l'IA sono in fase di rapido sviluppo, metterli in pratica sarà difficile.
Non possiamo sapere esattamente quale percorso prenderanno lo sviluppo e la diffusione dell'IA, quindi dovremmo essere preparati a diverse versioni del futuro e a pensare alle possibili implicazioni a lungo termine delle decisioni odierne…leggere
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it