Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 599 - edizione speciale

- ANTEPRIMA. Settimana Nazionale Relazione e Esperienza Cliente
In continuità e discontinuità con quanto proposto negli scorsi anni, il Club CMMC sta preparando questo nuovo evento che interesserà le diverse realtà che fanno parte della filiera del business. L’evento da Giornata diventa Settimana (23-27 ottobre 2017) e sarà concentrato sul fil rouge:
"Le professioni in evoluzione"
Presso ciascuna azienda che partecipa sarà costituito un “gruppo di interesse”, che avrà come compito la descrizione dell’evoluzione prevista per le proprie professioni, a seguito dei cambiamenti in parte già in atto.
Siamo consapevoli che tale evoluzione potrà contribuire a creare una immagine diversa del settore e a produrre una più completa valorizzazione delle attività svolte.
In novembre seguirà un convegno a Roma dal titolo: “Relazione col Cliente ed Esperienza del Cliente, professioni e consumi in evoluzione”.
Nel corso di tale convegno saranno presentati i risultati delle attività condotte dai vari gruppi di interesse presso le aziende che hanno partecipato alla “Settimana”. Saranno invitate a partecipare al convegno le Istituzione e le Associazioni vicine ai temi della “Settimana”, in particolare quelle che concederanno il patrocinio (Ministero del Lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico). Un tavolo di autorità ed esperti dibatterà sugli effetti, derivanti dall’automazione, sul lavoro e sulle nuove professioni che si creeranno nel settore della relazione con il cliente.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Segreteria del Club CMMC.

- Misure messe in campo dal Governo per il settore Call Center
Norma in legge di bilancio 2017 (art. 1 comma 243)
Protocollo Call Center tra committenti
Percorso per certificazione di qualità
....leggere
- Martedì 23 maggio ore 17 live webinar "Esperienze di Lavoro Agile"
Parleremo di
coinvolgimento e condivisione, flessibilità e migliore user experience. Partecipano: Banca Sella, Datacontact e Compagnia Generale Trattori. Interverrà il Comune di MIlano.
Siete ancora in tempo a prenotare la vostra partecipazione
- Chatbot, Omnicanalità e CX
Cresce l’esigenza di comunicare e di interagire: WhatsApp e Messanger hanno più di 1,2 miliardi di utenti, e sono molti gli utenti di altre piattaforme nel mondo: WeChat, Telegram, Signal, ecc..
A fianco di questa evoluzione nell’impiego del messaggio si colloca un crescente uso del chatbot. In questo caso ci troviamo di fronte a due possibilità: il chatbot svolge un servizio completamente automatico oppure può essere impiegato, in genere prima, ma anche dopo, l’interazione “tradizionale”, tra esseri umani, per valorizzare le capacità relazionali.
La prima modalità richiede un alto livello di affidabilità della soluzione di intelligenza artificiale o cognitive computing, livello oggi non ancora raggiunto su un ampio spettro di usi possibili.
Certo tale affidabilità crescerà, ma non riteniamo che il chatbot sostituirà le conversazioni.
Sarà, invece, una modalità importante per garantire la customer experience nei diversi punti di contatto tra le persone e le aziende ed i loro marchi. Per fare in modo che tale CX faccia la differenza (M.M.). Leggere: "Le difficoltà della omnicanalità "
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it