Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 524 edizione speciale - 16.3.2015
- Indagine "Interazione mobile da APP a contact center "
La Customer Experience è condizionata dalla fluidità con cui avviene il passaggio fra una modalità di interazione ed un’altra, indipendentemente dal canale scelto, ad esempio da un’App mobile ad una sessione di chat con un operatore di call center....partecipa all'indagine
M
O
B
I
L
E
- Mobile: la strategia si sposta da applicazioni ad esperienza.
I consumatori useranno di più gli smartphone, ma con meno App. Negli Usa ciascun utente impiega in media 24 applicazioni/mese, ma spende più del 80% del tempo per sole 5 App. Le aziende cercheranno di offrire ai clienti esperienze integrate senza soluzione di continuità tra i dispositivi.
- Da Contact Center 2015, trend globali: focus su mobile App
Il trend di migrazione verso la comunicazione mobile nella maggior parte delle aziende è un fatto acquisito. Oggi Forrester afferma che secondo il 68% dei decision maker l'integrazione al servizio clienti per le applicazioni mobili è una priorità assoluta. Inoltre 4 clienti su 5 utilizzano qualche forma di servizio di ingaggio su applicazioni dei loro marchi preferiti. E’ anche ovvio che queste App offrono un'esperienza più fluida agli utilizzatori, insieme con una serie di funzioni più avanzate, come l'accesso diretto a web chat e call-back... leggere rapporto
.
- Spesa per gestire processi di comunicazioni mobili: 900 milioni dollari nel 2013, 2.500 milioni nel 2014 e 8.000 milioni nel 2015 (fonte: Forrester).
- Contratto a tutele crescenti e riforma degli ammortizzatori sociali
Le nuove norme si innestano su un complesso quadro normativo. La legge di stabilità 2015 introduce importanti esenzioni contributive triennali, mentre il decreto Poletti ha semplificato il ricorso al lavoro flessibile. Leggere infografica
Jobs Act
- Schema di decreto legislativo
Contiene il testo organico semplificato delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni approvato il 20 febbraio dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali...leggere.
- TLC. Consultazione pubblica sulla bolletta 2.0. per modificare la delibera 418/07/Cons.
L’Autorità` per le garanzie nelle comunicazioni interviene a tutela dei consumatori con uno schema di provvedimento che consentirà` agli utenti di ricevere, anche telematicamente, una documentazione di fatturazione sia per i servizi fissi che per quelli mobili post-pagati e prepagati. Le informazioni dovranno essere più chiare e complete sul dettaglio degli addebiti e sulla qualità dei servizi; é prevista una stretta sui servizi a valore aggiunto (suonerie, giochi, in-app, ecc.); definito l’obbligo di dare evidenza a codice di migrazione e standard connessione internet.
consultate i SN e, se lo ritenete, mettete un "like"
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it