Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 510 - anno 17 - 10.10.2014 - Edizione Member CMMC
- Mercoledì 3 dicembre incontro CMMC a Roma presso Telecom Italia
- Opportunità dall’economia digitale: primi risultati dalla mini-indagine
Le reti di Telecomunicazioni abilitano nuovi mercati in continuo sviluppo, tra cui: eCommerce, Digital Content, Digital Advertising e Digital Payment. L'indagine si propone di capire quali siano le opportunità derivanti da queste innovazioni per i contact center. Leggete e partecipate
- Semplificare i processi di relazione
La "parola chiave" nella relazione con il cliente-cittadino in termini di informazione, conoscenza e business è SEMPLIFICARE (Riccardo Sanluca - Abramo CC)...leggere
- L'Autorità per l'Energia ha aperto la raccolta dei dati sulla qualità dei servizi telefonici dei venditori di energia elettrica e di gas relativi al 1° semestre 2014
- Indagine “Digital Interaction” di CMMC, dati su durata, costo e gestione
CHAT. costo 400 cents - durata 487 sec - 8,1 minuti - costo 50 cent/minuto
POST FACEBOOK. costo 320 cents - durata 625 sec - 10,4 minuti - costo 30,8 cent/minuto
E-MAIL. costo 200 cents - durata 484 sec - 8,1 minuti - costo 25 cent/minuto
Numero medio interazioni gestite in contemporanea da un operatore: 3,5 chat - 1,5 post su FB.
- Nuove cuffie Plantronics
Presentate le cuffie Encore PRO, che aiutano a creare una migliore esperienza nella comunicazione audio e sono adatte ad interazioni con clienti sempre più smart.... leggere
- Smart contact center per le banche
Multicanalità nella banche: voce - 8% (su anno precedente), mail +19%, chat + 29%.... leggere
- Banche e Collaborative Commmunications
Soluzioni per migliorare la relazione con i colleghi e con i clienti, principali benefici....leggere
- 060606: bando Comune di Roma con gara massimo ribasso e assenza vincoli territoriali
- Il lavoro diventa risorsa non solo per l’economia, ma per la persona stessa.
Il lavoro si trasforma. Non è più solo subordinato e povero di contenuti qualificanti e ripetitivo, ma sempre di più autonomo, creativo e professionalmente ricco.
Il lavoro non più occasione di scontri e di ideologie, ma di partecipazione ad un obiettivo comune.
Produzioni sempre più accurate, con impiego di tecnologie altamente innovative, impongono un aggiornamento continuo delle competenze dei lavoratori, operai inclusi. Il contratto di lavoro subordinato è messo in crisi dalla crescita di processi di esternalizzazione, dal ricorso a collaborazioni professionali autonome e a progetto, dalla diffusione di reti di impresa.
Le persone, dunque, acquistano una importanza strategica nel governo e nella implementazione di processi che, tuttavia, spesso hanno durate brevi, se non brevissime
(Michele Tiraboschi).
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it