Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 465 - anno 16 - 1.6.2013
- I numeri del vero problema in Europa e in Italia: i giovani e il lavoro.
Per l'Italia colpisce il dato dei giovani disoccupati (38%) e il dato dei giovani non a scuola e non al lavoro (21%). Il nostro indice di imprenditorialità é nella media....vedere infografica
Ma parlare di questi problemi non significa dover tralasciare le nostre, non poche, eccellenze; anzi, questo genere di comunicazione deve arrivare molto più forte e chiara in Europa.
-- Premessa
Per promuovere il cambiamento è giusto pensare ai giovani. I contributi, che possono giungere da parte di menti in cui flessibilità e fantasia non siano ancora plasmate da una esperienza lavorativa specifica, sono a volte preferibili a quelli degli addetti ai lavori.
-- Obiettivi
Il progetto si rivolge sia a personale di recente inserimento in azienda sia ai giovani non ancora entrati in azienda, con il doppio risultato di raccogliere le aspettative di chi è maggiormente avvezzo all’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi modi di comunicare e collaborare, quanto la contestualizzazione di questi comportamenti all’interno dell'ambiente di lavoro.
- Francia: incentivi per il lavoro
Interessante rapporto di ADAPT, in cui si parla di emploi d’avenir e di contrat de génération.

- AQP e l’innovazione. Ask2me è una modalità di ricerca informazioni su grandi archivi attraverso domande in linguaggio naturale. Il progetto favorisce soluzioni innovative nell’ambito del CRM a supporto delle attività dei CC. AQP partecipa come sperimentatore. La presentazione al Festival dell’innovazione a Bari...leggere - Comunicati
- Quale il propulsore dell'innovazione?
Le società che pongono clienti, partner e collaboratori al centro delle loro strategie sono in grado di generare innovazione grazie alla particolare relazione che consolidano. Non solo raccolgono suggerimenti ed idee, ma informano anche i loro interlocutori su come impiegano tali informazioni. Le ricerche mostrano che spesso i clienti suggeriscono aggiustamenti e miglioramenti relativi ai servizi.
Vedere tavola di Peppers & Rogers Group.
Tuttavia un ulteriore approfondimento nell'analisi mostra come le aziende più innovative (Google, Apple, Amazon) ottengono suggerimenti ed idee soprattutto dal loro personale di front line che opera a contatto giorno per giorno con i clienti.
Vedere tavola di Peppers & Rogers Group.
- AlmavivA, solidarietà e innovazione. Accordo sindacale: l’azienda garantisce i livelli occupazionali e non delocalizza. Il modello di business è supportato dall'impiego del sistema Crm 3.0, già adottato in Brasile, che migliora produttività e qualità dei servizi.....leggere
- La vera innovazione si ottiene solo con una forte passione... e motivazione
- Seguiteci sui social: iscrivetevi alla pagina su Facebook

- Seguiteci sui social: iscrivetevi al gruppo su LinkedIn

To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it