Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 435 speciale - anno 15 - 16.7.2012
Giornata Nazionale della Relazione con Clienti e Cittadini
La Giornata Nazionale della Relazione con Clienti e Cittadini, organizzata da CMMC, è giunta alla sua decima edizione e si svolgerà mercoledì 10 ottobre 2012. Lo slogan scelto per
l’edizione 2012 è "Verso il futuro, la nostra visione dell’Agenda Digitale”.
Tutte le Società già iscritte a CMMC possono partecipare liberamente. Le Società non iscritte possono richiedere di partecipare secondo le modalità riportate nella presentazione.
CMMC dà visibilità all’evento attraverso il web, proprio sito e social network.
CMMC distribuirà centinaia di locandine da affiggere all’interno delle sedi delle Società iscritte.
CMMC organizzerà un incontro speciale a Roma mercoledì 10 ottobre 2012.
Le Società che parteciperanno alla Giornata concorrono ai premi che saranno assegnati a chi avrà interpretato meglio le attività rivolte al Personale, ai Clienti e ai mercati di riferimento.
La Giornata é dedicata alle variegate realtà che hanno a cuore il tema della comunicazione multicanale con i loro mercati di riferimento: grandi e piccole aziende, organizzazioni inhouse e in outsourcing, pubbliche e private. Si tratta di servizi a Clienti e Cittadini resi con passione, professionalità e consapevolezza del complesso ruolo che viene svolto h24 7/7.
Un'apposita Commissione, composta da esperti di comunicazione e marketing, premierà l’Azienda che avrà meglio interpretato le linee guida indicate per l'evento
... leggere
 - Social CRM, che fare?
Crescono gli utilizzatori dei social network, ma non è ancora chiaro alle aziende che essere presenti su Facebook non significa avere un nuovo canale commerciale... leggere.

- Assistenza via Facebook
Nella pagina di Groupon Italia é attivo un bottone “Contattaci” per contattare in voce il servizio clienti; sistema Cool To Call...leggere

- La riforma del lavoro e..lavoro
La legge 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla G.U. n. 153 del 3 luglio 2012, entra in vigore il 18 luglio. Le modifiche per il lavoro a progetto si trovano nell’art. 1 dai commi 23 a 25.

Sempre più concreti i rischi di perdita di lavoro nei contact center italiani.
- Le richieste di Assocontact

- Le richieste di
FedertelServizi
- Film già visto
Purtroppo le nuove app per smartphone, sviluppate per migliorare l’esperienza dei clienti, a volte non interfacciano automaticamente i sistemi di gestione impiegati nei web e contact center per interagire con i clienti. Si perde così l’allineamento nella relazione con il cliente e si rischia di dover recuperare le informazioni in modo non automatico. Inoltre il lancio di una nuova app deve essere l’occasione per far chiarezza su quale sia il suo migliore utilizzo. Ricordiamo che dare informazioni incomplete e illudersi di risparmiare sulle nuove soluzioni, spesso significa scaricare i problemi sul contact center. E’ un film già visto, che non offre vantaggi a nessuno (M.M.)
“It is an exciting time to work in Customer Service. The opportunity to become central
to your organisation’s success is real and in grasp”
, Martin Hill-Wilson (UK)

- Seguite CMMC sui social: iscrivetevi ora al gruppo su LinkedIn

To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it