Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 427 - anno 15 - 20.4.2012 - Edizione Member CMMC
Progetto Innovazione 2012
Conoscete q
ualche caso aziendale in cui l'impiego dei servizi di Unified Communication & Collaboration ha creato nuovi modelli di business?
Ad esempio, con la modifica dei processi di relazione con il Cliente in un Contact Center? Oppure dei modelli di interazione tra rete di vendita/assistenza e Clienti?
Attenzione che non sempre l'innovazione distrugge il modello esistente, anzi può valorizzarlo!
Contribuite al progetto innovazione: segnalateci un caso interessante. Grazie! (MM)
Cambiamenti importanti da porre in essere: conoscenza e smartphone
1) Investire nella conoscenza; 2) Fare attenzione agli smartphone.
Tra il 2000 e il 2010, il numero medio di fonti di informazione di una società viene moltiplicato per due volte e mezzo
. Nei prossimi 5 anni il traffico derivante dall’impiego degli smartphone aumenterà del 700%. Per i clienti lo smartphone sarà il principale portale di comunicazione, per i servizi e le informazioni..
leggere per iscritti.
- Costo del business “usuale”
Per il 41% dei clienti la risoluzione del problema al primo contatto è molto importante ed il 20% abbandonerà l'azienda a causa di uno scarso servizio di assistenza clienti. Circa i Social Network, l'87% dei clienti riferirebbe alla propria rete di conoscenze l'esperienza negativa avuta con un contact center. Dal rapporto Avaya: “Riduzione dei costi transazionali tramite la conoscenza delle preferenze dei clienti”.

- Consultazione su Agenda Digitale
Aperta la consultazione pubblica con la compilazione di un questionario, per esprimere giudizi e priorità rispetto a ciascun obiettivo e a ciascuna azione delle sei aree tematic

- Economia piatta: indice IFIIT sulla propensione agli investimenti in innovazione.
- Venerdì 4 maggio 2012 ore 14,30 ci sarà il primo incontro della Commissione dei Premi "Miglior Partner Outsourcing 2012", per definire le linee guida del bando di concorso.
- I premi del Forum UCC
Comunicati stampa, notizie e motivazioni delle migliori aziende per i progetti di Unified Communication & Collaboration ... leggere
- Lavoro: una riforma a metà del guado
Osservazioni sul DDL n. 3249/2012.

- Collaborazione a progetto
Umberto Costamagna: "Il problema che riscontriamo nella riforma è l'irrigidimento sulla collaborazione a progetto, che interessa i servizi outbound, ove operano circa 30mila addetti. Con le nuove norme molte aziende saranno costrette a portare all'estero le proprie attività"..leggere
.
Creiamo le condizioni per poter Sognare il nostro Futuro.
Sognare che nuovi mercati siano basati sull’impiego intelligente e condiviso delle tecnologie e dei servizi collegati.
Sognare che questa sia l’innovazione che crea valore e ricchezza “veri”, perché stimola le motivazioni delle persone (MM).
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it