Il caso Fiat, una riflessione per tutti. Siamo ad un bivio, tra evoluzione e arretramento. La scelta della prima strada significa impegno ad aumentare la produttività del sistema, anche per consentire investimenti nella ricerca su come intercettare le mutevoli esigenze dei clienti. | ||||
| ||||
Dare
e avere nella relazione Le relazioni sono come le banche: si possono effettuare prelievi solo se si é depositato abbastanza. Lo stesso vale per le relazioni con i clienti. Cosa significa "relazione"? La creazione più volte di un valore superiore...leggere |
Delivering Happiness by T. Hsieh - Il servizio clienti come responsabilità di tutta l'azienda, non solo di un reparto. - Aiutare i dipendenti a crescere sia personalmente che professionalmente... Queste alcune pazzie del libro consigliato. | |||
Stress
da lavoro correlato D.lgs 81/08: proroga E’ stato approvato l’emendamento alla manovra (conversione in legge del decreto legge n. 78, del 31 maggio 2010) che stabilisce il differimento della scadenza al 31 dicembre 2010 sull’obbligo di valutazione del rischio stress sia per il settore pubblico che per quello privato... leggere | ||||
Sette
principi da applicare di fronte alle avversità. 1 - Rispetto di sé: voler vivere e non soltanto sopravvivere. 2 - Intensità: proiettarsi sul lungo termine. 3 - Empatia: in ogni crisi, mettersi al posto degli altri. 4 - Resistenza: pensare a costituire piani alternativi. 5 - Creatività: se la crisi diventa irreversibile, imparare a trasformarla in un'opportunità. 6 - Ubiquità: prepararsi a cambiare radicalmente e imparare a essere mobili. 7 - Pensiero rivoluzionario: osare il tutto per tutto. Una sorta di “manuale d’uso” per ricominciare a vivere pienamente sotto ogni aspetto: come individui, come lavoratori, come cittadini. Da "Sopravvivere alle crisi" di Jacques Attali |
|