Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 363- anno 13 - 20.5.2010

Passaparola. Non importa cosa dice l'azienda, l'importante è che lo dica la gente


-- La comunicazione automatizzata
La conoscenza dei servizi di comunicazione automatizzata applicati al customer care ed i vincoli al loro sviluppo
... leggere
-- I siti web e l’impatto sui contact center
Responsabilità nella gestione dei siti web e servizi svolti dai contact center collegati a comunicazioni generate da web....leggere
-- La formazione del personale
Raccolta di alcuni dati sulle attività di formazione svolte dalle aziende per il loro personale di contact center....leggere
-- L'offerta di servizi di outsourcing
Come é formulata l'offerta più usata dagli outsourcer, i settori di mercato a cui si rivolge e quale la durata dei contratti.....leggere
-- Il Marchio e la Relazione con il Cliente
L'importanza del marchio aziendale e la sua conoscenza per le funzioni che svolgono attività di relazione con il cliente....leggere
-- Efficienza vs Efficacia nei Contact Center
L'attenzione che si pone agli aspetti di efficacia e a quelli dell'efficienza nei processi di relazione con il cliente ....leggere

- Web seminar CMMC
-- Venerdì 14 maggio ore 15
- Roberto Funari, Wind - "Come raggiungere risultati di eccellenza nel Servizio Clienti".
-- Venerdì 21 maggio, ore 12
- Alessandro Annese, Cisco - “Leadership e Business Collaboration, modelli innovazione".

- Energia: nasce l’Agenzia Europea
Milano - Venerdi 28 Maggio 2010
Hotel Westin Palace
Piazza della Repubblica 20
L’introduzione di un maggior grado di automazione nei processi di relazione con il cliente è la giusta risposta per le sfide del presente. Durante questo incontro alcune aziende leader illustreranno come hanno gestito la comunicazione automatizzata, incrementando l’efficienza delle proprie strutture di customer care e migliorando la qualità percepita del servizio.
-- programma e prenotazioni

Discussione per iscritti CMMC
E' possibile utilizzare la registrazione telefonica in sostituzione dell’invio cartaceo della contrattualistica ai clienti finali?
... leggere
Incontro di sensibilizzazione e formazione dedicato a Contact Center Manager. 

- Imparare ad utilizzare la voce
Plantronics Speech Academy supporta i clienti per migliorare il business sfruttando la crescente importanza dell’interazione vocale.
- Piano triennale per il lavoro (dall’intervento del Ministro Sacconi 1 maggio 2010).
Dobbiamo evitare il rischio di una ripresa senza occupazione. Così come dobbiamo evitare la creazione di vasti bacini di inattività e disoccupazione “assistita”.
Liberare il lavoro per liberare i lavori e dunque produrre le condizioni per maggiori e migliori posti di lavoro.
È su queste basi che intendiamo avviare nei prossimi mesi un piano triennale per il lavoro.
Esso si articola lungo tre semplici linee di azione:
1) liberare il lavoro dalla illegalità e dal pericolo per la salute attraverso più evoluti sistemi di vigilanza correlati con lo sviluppo del controllo sociale organizzato dagli enti bilaterali;
2) liberare il lavoro dalla rigidità centralistica, attraverso lo Statuto dei lavori e la delega - in sussidiarietà - alle parti sociali di adattare ai territori, ai settori, alle aziende, la organizzazione delle tutele;
3) liberare il lavoro dalla incompetenza per garantire l’occupabilità.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it