| |||||||||||||
![]() ![]() Dal punto di vista del livello di conoscenza dei servizi di comunicazione automatizzata applicati al customer care prevalgono coloro che conoscono i servizi, ma non li hanno mai utilizzati, e tra i vincoli al loro sviluppo risulta prevalente il fatto che la chiamata potrebbe essere percepita come invasiva. Da chi li ha usati giungono suggerimenti... leggere ![]() Sistema per il dimensionamento per sapere, secondo le formule di Erlang, il numero degli operatori da impiegare... leggere per iscritti.
![]() Al progetto hanno partecipato Vodafone, TeleTu, Regione Abruzzo, Provincia e Comune. ![]() Accedere al front line dell'azienda..leggere ![]() |
![]() Si segnala l'interessante discussione sulla favola "la rana e lo scorpione" su LinkedIn | ||||||||||||
![]() L’impiego di Cross-channel campaign management (CCCM) è sempre più diffuso ed i responsabili di Marketing sono generalmente soddisfatti di queste campagne, ma restano problemi soprattutto intorno il coordinamento dei dati e della multicanalità. I responsabili di Marketing tendono a concentrarsi su relazioni a lungo termine, oltre il 40% sono rimasti con lo stesso provider per più di 3 anni. Utilizzano vari canali chiave, come email (84%), direct mail (66%) e il sito web (55%). La capacità di integrazione e i costi sono i fattori che vengono considerati per selezionare il provider. Nonostante la maggiore attenzione posta alla retention, pochi affermano di saper gestire bene il churn dei clienti. La maggiore insoddisfazione si riscontra nella ottimizzazione del contatto, nell’integrazione delle relazioni on-line e off-line e nell’integrazione tra inbound e outbound. (Fonte: Forrester - leggere) | |||||||||||||
![]() |
|