Innovare la Relazione con Clienti e Cittadini - n. 351- anno 13 - 20.1.2010
- Per gli iscritti a CMMC
-- Tavola confronto salari operatori in Europa

- 2010, anno customer experience
Nonostante le difficoltà economiche abbiamo assistito a importanti azioni concentrate sulla "reale" esperienza del cliente. Alcuni consigli per mantenere sotto controllo i vostri sforzi sulla esperienza del cliente... leggere

- L'esperienza in Usa? Non buona!
Voice systems e Crm: Usa come in Italia, anzi, peggio di Marco Valerio Principato... leggere

- Siamo preparati per i Millenari?
L’influenza della Generazione Y o dei Millenari non ha ancora raggiunto il suo picco, ma la sua forza si fa già sentire. Nessuna generazione nella storia è stata così preparata in così giovane età ad utilizzare la tecnologia come un fattore di cambiamento. La facilità di accesso ai nuovi strumenti di comunicazione da parte dei Millenari ha generato nuovi canali di comunicazione e collaborazione. Non prendere in considerazione le preferenze di contatto da parte dei Millenari sarebbe WOMBAT, spreco di denaro, di pensiero e di tempo... leggere

- Indagine Istat su tecnologie
Il televisore é presente nel 96,1% delle famiglie, il cellulare (90,7%), il personal computer (54,3%) e l'accesso ad internet (47,3%). Rispetto al 2008 cresce la quota di famiglie che possiede il personal computer (dal 50,1% al 54,3%), così come la percentuale di quelle che ha accesso ad internet (dal 42% al 47,3%), con migliore qualità della connessione...leggere
- Per un piano di formazione
Si consiglia la lettura del libro "I fondi per la formazione: istruzioni per l'uso. Stendere un piano formativo finanziato".
Il volume propone una sintesi dei più importanti fondi per la formazione in Italia. Vengono presentate la struttura, i target di riferimento e le modalità per accedervi. Tra gli autori Marcella Campi e Massimo Soriani Bellavista. Leggere

- Il telelavoro, salute e sicurezza
Nota redatta da Adapt su decreto n.81 del 2008 e d.lgs. 106 del 2009... leggere

- "Amo" il cattivo servizio
Impiegati rudi, venditori invadenti, operatori di call center incompetenti, sistemi di risposta automatica contorti: mi piacciono tutti. Non è che mi piaccia tale esperienza, ma il fatto che questi casi aumentano il mio valore come conversatore. Ciò è dovuto al fatto che un cattivo servizio crea una buona storia, da raccontare e condividere con altri.
leggere
- Dove sta il Community Manager?
Interessante discussione su LinkedIn. La collocazione funzionale dipende da quale divisione è leader (marketing, product, operation) e dal grado di maturità della comunità. I team di gestione delle comunità devono essere centri di eccellenza... leggere

- L'innovazione é importante, ma....
In questa fase di transizione gli operatori vivono una crisi congiunturale con domanda debole, scarsità di credito, sistema dei pagamenti poco fluido e ancora significative riorganizzazioni di aziende e di comparti...leggere rapporto Ifiit
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it