Per innovare la Relazione con Clienti-Cittadini - n. 319 - anno 12 - 10.2.2009
2009: lavori in corso per i riassetti organizzativi
Se la soddisfazione del cliente è direttamente collegata alla soddisfazione dei dipendenti, sarebbe utile capire come i dipendenti sono concentrati sulla soddisfazione dei clienti e quanto sono capaci nell’ascoltarli. Questi problemi sono essenzialmente dovuti alla parziale mancanza o alla ancora non sufficiente sperimentazione di soluzioni capaci di integrare in modo dinamico "conoscenza e formazione" con evidenza delle esigenze (specifiche ed in senso lato) dei dipendenti e dei clienti.
In un mondo in cui cresce la complessità e dove ogni nuova soluzione deve essere a costo contenuto, molte aziende stanno riorganizzandosi per poter giocare diversamente risorse e competenze disponibili in casa o lungo la loro filiera estesa (M.M.).
Come si stanno creando i nuovi canali di collaborazione
L’oggetto della comunicazione non è più solo il messaggio, ma anche la relazione; ed i contact center diventano canali di collaborazione per raccogliere le nuove abitudini di contatto del cliente, che investe sempre di più il suo tempo nell’acquisto .... leggere
(note tratte dall'Osservatorio Multicanalità -School of Management del Politecnico di Milano).

Quali sono le priorità per far sì che l'outsourcer diventi un vero partner
CMMC suggerisce alle aziende committenti di confrontarsi sui seguenti elementi:
1) Contratto. Far emergere gli aspetti, anche economici, che qualificano la partnership
2) Attività e processi: consolidare le tecniche di valorizzazione dell'attività e di misura dei servizi
3) Organizzazione interna: rivedere i compiti dei responsabili dedicati al rapporto con l'outsourcer

4) Flessibilità: condividere con quali interventi é possibile recuperare la flessibilità perduta
5) Risorse umane: contribuire a valutare e ad intervenire su preparazione, morale ed impegno.
Cosa ne pensate? Quali dei punti suddetti intende approfondire? Scriveteci !

Concorso per giovani laureati
Cosa ne pensate? Chi collaborerà nel team?
Leggete i primi commenti pervenuti

- Performance C.C. nel settore energia
Tratto da CIVICUM - Ufficio Studi di Mediobanca

Basso utilizzo delle tecnologie
Secondo la Connectivity Scorecard, l’Italia è al 19° posto a causa dell’insufficiente copertura delle reti a banda larga e dello scarso utilizzo delle tecnologie da parte della popolazione, della PA e delle aziende. Peggio di noi solo Spagna, Portogallo e Grecia.

- Indice Ifiit di febbraio 2009
Cresce la percezione del digital divide tra gli imprenditori e sono soprattutto le medie e piccole aziende a manifestare il disagio di fronte al problema...
leggere
.
Parte Linea Amica
E' un un network tra amministrazioni centrali e periferiche che risponde al numero verde 803.001. Il servizio è stato ideato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e viene gestito da 60 operatori di front office e 60 di back office, reclutati dal Formez tra giovani laureati. Si prevede che il numero degli operatori salirà a 300. A breve sarà disponibile anche Pia, assistente virtuale.

- Premio Etica e Impresa 2008
AQP ha ricevuto il prestigioso premio per la categoria "cittadino e società". Fra le iniziative presentate vi è anche la partecipazione alla Giornata Nazionale CMMC. Leggere

- Nuovi assistenti virtuali
Premiati tre progetti che fanno leva su Human Digital Assistant® di H-Care. Leggere
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it