Per innovare la Relazione con Clienti-Cittadini - n. 318 - anno 12 - 1.2.2009
 
- Qualità (valore), Esperienze(confronto), Innovazione (sviluppo).
Questi sono gli aspetti su cui ci invitate a continuare a lavorare e lo faremo. Per far emergere le competenze che esistono nella filiera della relazione con il cliente e per dare loro più opportunità. Le modalità operative vengono comunicate e concordate con le società iscritte.  
CONCORSO PER I GIOVANI. Nelle vostre organizzazioni penso vi siano giovani iscritti a corsi di laurea, che stanno preparando tesi o che le hanno da poco presentate su un argomento attinente al tema “Servizio e Relazione con il Cliente e il Cittadino”. Penso si debba dare risalto a queste situazioni e rispondere alla finalità di incrementare gli studi nell'area specifica. CMMC intende bandire un concorso per l’attribuzione del Premio - Giovani studiosi “Servizio e Relazione con il Cliente e il Cittadino” Edizione 2009. Un team dedicato dovrà preparare Bando e Domanda di ammissione (M.M.).
Cosa ne pensate? Chi collaborerà nel team? Scriveteci le vostre idee?
--> Scadenza password. Si avvisa che dal 1 febbraio 2009 viene effettuato il cambio dei dati di login per accedere ai documenti riservati del sito www.club-cmmc.it. User name e password sono rilasciati a chi ha aderito a CMMC per il 2009.
Come il servizio alla clientela diventa un processo strategico.
Per innovare il servizio clienti è probabile che saranno richieste più fasi, sfruttando i concetti di base della collaborazione:
1. Creare una comunicazione unificata categorizzando le informazioni
2. Integrare i motori di ricerca di prossima generazione
3. Attivare collaborazione e fiducia in modo trasversale
4. Costruire i nuovi “ambienti di lavoro”.
Per gli iscritti leggere il testo t
ratto da: "Universal Collaboration The Future of Unified Communications and Collaboration"- January 2009 - Robert Henry Advaiya, Inc.
- L'UE renderà Internet più sicura.
Budget di 55 milioni di euro per dare sostegno ai piccoli utenti che potranno chiamare via web o telefono nel caso che rilevino pericoli online.

- Riforma degli assetti contrattuali
( Roma 22 gennaio 2009) Le parti confermano che obiettivo dell’intesa è il rilancio della crescita economica, lo sviluppo occupazionale e l’aumento della produttività, anche attraverso il rafforzamento dell’indicazione condivisa da Governo, imprese e sindacati per una politica di riduzione della pressione fiscale sul lavoro e sulle imprese, nell’ambito degli obiettivi e vincoli finanziari.
- Privacy&marketing: ritorna la carta!
"Domanda: ferma la battaglia contro lo spamming indiscriminato, siamo sicuri che il ritorno alla carta in nome della tutela della riservatezza sia una scelta corretta? O forse, in un settore chiave come il marketing, non bisognerebbe adottare politiche che spingono per il contenimento (e non per la moltiplicazione) dei costi di stampa, trasporto, smaltimento di montagne di fogli " (Avv.Paolo Ricchiuto).

- La svolta “green”
"Non è solo attenzione ecologica: è una concezione complessiva dell’economia quella che va declinando e che lascia spazio a un ritorno (non demenziale da new economy) dell’economia leggera fatta di bit, internet, idee, cultura glocal, che scalza atomi, carta e merci" (Affaritaliani).


- Le soluzioni di collaborazione on-line Vengono impiegate da: product management, sales, marketing, training, customer support, services.
I benefici attesi dal loro impiego sono:
- immettere nuovi prodotti più rapidamente
- gestire gruppi distribuiti geograficamente
- sviluppare team di vendita
- abbreviare i cicli di vendita educando i clienti
- migliorare servizio clienti e soddisfazione clienti
- ridurre i costi di supporto con la formazione.
Leggere white paper di WebEx
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it