Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 296 bis - anno 11 - 1.6.2008 - Edizione Speciale
Oggi il Customer Care è diventato un fondamentale obiettivo aziendale.
La sua realizzazione, i criteri ed i metodi di valutazione coinvolgono molte funzioni aziendali, oltre il Contact Center. Ma come tutto ciò avviene?
 
Le attività con i partecipanti verranno stimolate dalle testimonianze di:
Andrea d’Anselmo, Senior Account Executive, Aspect Software Italy
"Quality Management"  
- Come migliorare e ottimizzare la gestione dei contact center
- Risultati e conclusioni dell’Aspect Index

Paolo Lombardi, Responsabile Contact Center Gruppo MPS
"Il supporto del canale telefonico al customer care nel settore dei servizi bancari"
- Customer care e customer experience nel modello di multicanalità integrata
- Customer advocacy attraverso il Contact Center - La sostenibilità del modello e i prossimi passi

Massimiliano D'Angelo, Dirigente del settore Call Center Inps
"Conoscere per decidere. Il ruolo strategico del Contact Center in una moderna P.A."
- L'evoluzione del front-end nella P.A. -- Il Contact Center "dinamico",
- Obiettivo Customer Care, un servizio a misura di utente
.
Andrea Antonelli, Responsabile Divisione Customer Relationship Management AlmavivA
Tutti i partecipanti saranno coinvolti in due gruppi di lavoro sul tema:
- Alla luce delle esperienze maturate, come impostare i processi aziendali per ottenere il massimo dei vantaggi dall'attività di customer care, vista soprattutto come strumento di acquisizione di informazioni sul mercato attraverso il colloquio con la clientela e, quindi, come fonte di “opportunità”, oltre che come servizio alla clientela?
AGENDA e ISCRIZIONI
Il workshop non é a pagamento, ma gli iscritti a CMMC hanno precedenza nell'accettazione.
Per le aziende ancora non iscritte a CMMC
Le iscrizioni effettuate nel mese di giugno 2008 sono ridotte del 50%

Fase di transizione del settore
Dal Contact Center Summit di B.I. (Roma 21-5-2008): effetti della legge 296 e della Circolare n. 8/2008 Ministero del Lavoro; Il settore ha le sue regole, ma.... leggere per iscritti.

- Riflessione sui Centri Media
Con la frammentazione delle audience e la moltiplicazione dei canali, ovvero con le nuove proposte di media ed i nuovi modelli di fruizione da parte degli utenti (web 2.0) anche i Centri Media si stanno adeguando. Mentre alcuni auspicano l' unione tra Centri Media e agenzie creative, il Centro Media continua ad occuparsi di ottimizzare la pianificazione sui vari media del messaggio di un'azienda, dato che un’azienda per comunicare deve trovare i canali giusti per farlo. Tra questi canali dovrebbero esserci anche i Contact Center. Dovrebbero, in quanto siamo convinti che tale presenza sia molto occcasionale e non qualificata nei confronti dei Centro Media.
Cosa fare? Scriveteci il vostro parere
Supplemento To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it