*** To Be On-Line ***
Ultime notizie dal "mondo dei call center italiani" - n. 28 - anno 3 - 1.2.2000
Sito ufficiale del Club, come consultarlo
La home page presenta sempre qualche novità: dopo il "bottone" dei servizi di outsourcing (in alto a sinistra), si segnala, sulla parte centrale in basso, il marchio "to be on-line" della newsletter: cliccando su di esso si accede alla pagina dedicata alla raccolta dei numeri arretrati e all'iscrizione. Per essere aggiornati sui contenuti del sito si consiglia di consultare sempre la pagina "novità" cliccando al centro deIla home page. Alcune pagine, contraddistinte dal simbolo del "lucchetto", sono consultabili solo con la password, che prossimamente saranno cambiate per le Società Member del 2000.
Self service, benchmarking
Dai dati elaborati l'Ivr risulta la soluzione più usata, ma anche con gli effetti più contraddittori (salvo l'abbattimento dei costi telefonici). Sempre più impiegati e-mail e form su internet. Dalla ricerca risulta che agli operatori di call center sono richiesti maggior impegno e professionalità.
Nuove aperture
Servizi a cittadini e utenti

Partito il servizio "Risponde AEM Torino". Con 20 postazioni e 600 chiamate/giorno, il call center fornisce servizi di stipula contratti e
informazioni; inoltre consente segnalazioni di pagamenti, controlli sulla fatturazione e raccolta di reclami.
740 online
Saranno 6 i call center della Sogei (700 post.) dedicati a servizi di assistenza fiscale in automatico e con operatori. Si attiverà anche la compilazione del 740 via Internet con certificazione fiscale.

Rbs all'Eur
Nuova sede per Retail Business Services a Roma. In questi giorni si attivano circa 180 postazioni con Cti in Piazzale Industria 46 al sesto piano, con vista sull'Urbe.


Da "pera" a "clessidra"
L'evoluzione dell'offerta di Outsourcing è sempre più variegata ed in questo periodo si nota un arricchimento dei servizi a valore aggiunto: il mercato si sta aprendo a forbice e per le società del comparto è il momento di definire il loro posizionamento futuro.
Sempre più flessibilità
Anche in Italia crescono i lavori atipici. Gli ultimi dati mostrano un'accelerazione di tutte le forme: interinale, parasubordinato e apprendistato.
L'approvazione sul lavoro interinale e il decreto legge Salvi sul part-time ci hanno consigliato di posticipare lo svolgimento del nostro workshop previsto per febbraio.
Si prevedono importanti novità per il 2001 nel contratto del commercio "parte speciale", che comprenderà la categoria dedicata ai call center.


Web Call Center e Customer Management,
questo il tema proposto dalla conferenza organizzata dal Sole24Ore il 29 Febbraio a Milano. La relazione del Coordinamento del Club sarà: "L'industria dei contact center in Italia: una ricca agenda per lo sviluppo".


Alleanza tra Siebel e Aspect
S
aranno tra poco disponibili nuove applicazioni, che integreranno le soluzioni Aspect di portal Web, e-CRM e WFM con i sistemi di Agent Desktop e Self-Service di Siebel.
Alcatel
CallNet - Gruppo Amì
To be on-line © Copyright per il Club CMMC www.club-cmmc.it - Via Carducci 38 20123 Milano - tel:0248008739 - e.mail: info@club-cmmc.it
to be online e-mail