Relazione con Clienti: Crm e Contact Center - n. 275 - anno 10 - 1.11.2007

--- E' stata una Giornata Nazionale molto intensa!
Nella Giornata Nazionale della Relazione con il Cliente il 24 ottobre oltre 40 aziende sono state coinvolte in iniziative molto variegate.
Gli eventi rivolti all’esterno delle aziende si sono proposti di affrontare l’esigenza di far sentire la presenza sul territorio cercando di creare un network professionale per condividere le esperienze, ma anche per agevolare il contatto con le persone - soprattutto giovani – interessate al lavoro di relazione, evidenziando le caratteristiche positive di questa esperienza professionale. Tra le novità: un vendor che ha allestimento due desk negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa per informare i passeggeri sul tema del Crm e dell’innnovazione.
Sono comunque prevalse le iniziative rivolte all’interno delle organizzazioni. Alcune hanno cercato di migliorare il clima rendendo più partecipi i collaboratori del front-office, ad esempio coinvolgendoli nella identificazione di nuovi servizi da offrire al cliente, oppure mediante visite guidate in nuovi locali destinati a servizi di back-office, oppure ancora con un sondaggio volto ad ottenere lo spostamento del capolinea di un autobus per raggiunge la sede aziendale.
Particolarmente significativa è stata la decisione di far coincidere la Giornata Nazionale con la consegna ad alcuni formatori di un "wellness kit", dopo un corso dedicato al tema del benessere organizzativo, e, per un outsourcer con il momento di sottoscrizione di contratti di assunzione.
Tutti gli eventi creati dalle aziende sono stati promossi attraverso una galleria di fotografie esposte sul nostro sito web e queste immagini hanno evidenziato l’impiego delle locandine.

regolamento Cambiamenti in vista
Gli utenti usano prevalentemente il telefono per interagire con i contact center, ma questo mezzo é in lieve decremento (-6%), mentre le e-mail sono in aumento.... Lo studio di Aspect in Europa per la prima volta considera un campione di consumatori che dichiara di aver avuto una esperienza eccezionale con i contact center e da tale analisi si può comprendere ciò che vogliono i clienti...
Leggere: The Aspect CC Satisfaction Index

O Relazioni Industriali
-- Il protocollo Assocontact e OO.SS. del 26 settembre 2007 - G.Gualla. Leggere

"La politica economica avrà successo se aiuterà i giovani a scoprire nella flessibilità la creatività, nell'incertezza l'imprenditorialità" (Mario Draghi, Governatore Bankitalia)
newMeeting : prenotazione
Milano, 5 dicembre 2007

-- "Il Cliente ci ha rotto !"
I Responsabili Commerciali e di Marketing rispondono.
- Se il Cliente é un asset, sino a quanto, e dove, si deve spendere per renderlo "felice"?
- Se un'Azienda rende più efficiente un servizio, ciò come viene recepito dal Cliente?
- Se non basta ragionare su
l fatturato, come calcolare il valore potenziale del Cliente?"
-- "La Cultura del Servizio, in Italia".
Dibattito con gli Esponenti della Giuria del Premio Giornalisti
-
Prof. S. Rolando, Fondazione Università IULM
- Prof. U. Bertelè, Politecnico di Milano
- Prof. C. Galimberti, Università Cattolica Mi
- Prof. G. Motta, Università di Pavia
- Dr. G. Faliva, Assolombarda
- Dr. R. Mattioni, Camera Commercio Milano
.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it