Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 221 - anno 9 - 1.4.2006

Il lavoro "debole": cambiamenti e proposte per lo sviluppo
Partendo da alcuni interventi del prof. Pietro Ichino (il libro “A che cosa serve il sindacato?” editore Mondadori e numerosi articoli) abbiamo tratto considerazioni che mettiamo a disposizione della comunità di CMMC per creare sensibilità, cultura e progetti che aiutino il Paese e il nostro settore a crescere.
1) prima leggete
...2) fate leggere ad altri...
3) scrivete i vostri commenti.

  CMMC a Torino
Dopo le Olimpiadi, il 10 maggio 2006 a Torino si parlerà di: Contact Center come Valore per Clienti e Aziende e di Professionalità e Innovazione per migliorare la nostra immagine.
Consultare prima bozza del programma

CMMC visita S.IN.T.
S.IN.T. realizza e gestisce programmi di Loyalty Management, di CRM, di Customer Satisfaction e Customer Retention. Il Call Center di S.IN.T. è un esempio di front e back office integrati. In un anno vengono gestiti oltre 100.000 contatti, 88% inbound, mentre l'outbound consiste in sondaggi telefonici o via e-mail. I servizi S.IN.IT. consentono di proporre strumenti di marketing per profilare e conoscere il target di riferimento, con evidenza delle preferenze e della qualità percepita dai clienti ... leggere


  Autorità delle Comunicazioni
Roma, 30 marzo. Terza riunione in AGCOM sulla qualità dei servizi di call center: l'accordo riguarderà il settore delle comunicazioni elettroniche e, quindi, gli operatori di telecomunicazioni. Si tratterà di un codice di condotta per i servizi di assistenza al cliente e gli indicatori ai quali si farà riferimento non saranno della normativa UNI, ma di delibere e norme già in essere. Saranno effettuati monitoraggi e audit civico e tale codice potrà essere aperto alla sottoscrizione o mutuabile in altri settori (es. Bancario, Utilities), qualora il Ministero delle Attività Produttive lo suggerisse.
  ---Acquistare Servizi di CC
Occorre condividere più informazioni con i Responsabili Acquisti per permetter loro di impiegare meglio gli strumenti di selezione dei Fornitori. Si chiede di modificare l'impiego delle aste on-line e di tener conto del costo del lavoro come da CCNL.
Le immagini dalla riunione di ADACI
.

All' UNI la presidenza CEN
Conclusa l'inchiesta pubblica per la norma italiana ("Servizi di relazione con il cliente, il consumatore e il cittadino effettuati attraverso centri di contatto - Requisiti del servizio") sul fronte europeo la risoluzione adottata dal CEN prevede la segreteria olandese NEN e la presidenza e il coordinamento UNI
.
Incontro ECCCO a Parigi Mercoledì 5 aprile - SECA
Leggere per iscritti

Marketing Diretto
Nel 2005 la spesa publicitaria su Internet é stata 3,9% in Gran Bretagna, 4,6% in Francia, 3% in Germania e 1,4% in Italia. Il r
endimento delle e-newsletters in Europa é 32% di aperture e 9,7% di clic. Questi i confronti di costo: Direct email: 0,10 euro, Telemarketing: da 1 a 3 euro, Direct mail: da 0,75 a 3,50 euro (fonte: Double Click).
--Prossimamente
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it