Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 201 - anno 8 - 10.9.2005
---Operare nell'interesse comune. Un agricoltore, il cui grano vinceva sempre il primo premio alla fiera, aveva l'abitudine di dividere i semi migliori con tutti i contadini del vicinato. Quando gli chiesero perchè, egli rispose:"In realta' lo faccio per interesse. Il vento solleva il polline e lo trasporta da un campo all'altro. Percio' se i miei vicini coltivassero un grano di qualita' inferiore, l'impollinazione crociata impoverirebbe la qualita' del mio raccolto. Ecco perche' ci tengo che essi piantino solo i semi migliori". "La preghiera della rana" di A. De Mello - Orizzonti Manageriali.
  Nuovo marchio dalla Francia
Il progetto "Label Responsabilité Sociale" per i Contact Center é un esempio di progetto di politica economica promosso assieme da AFRC e da SPCC (outsourcer) che coinvole tutta la "filiera": Committenti ed Erogatori interni ed esterni. La "label" si propone di rendere più trasparente e durevole la relazione con i clienti finali, migliorare la qualità dei servizi resi e riconoscere la professione degli addetti. Consultare il comunicato.

-- Attività GL12 Servizi in UNI.
Prosegue l'attività del gruppo che sta lavorando alla "Normazione dei servizi di relazione con il Cliente, Consumatore, Cittadino effettuati attraverso Centri di Contatto multimediale".
Contact Centre Benchmarking 2005
Dal 7° rapporto di Dimension Data risulta che la soddisfazione del cliente e la capacità di soluzione delle esigenze al primo contatto stanno diminuendo. Inoltre sono più lunghi i tempi di risposta ed é poco efficace la segmentazione della clientela. I contatti non telefonici sono il 20% e diminuisce il tempo per la formazione del personale (21giorni/anno).
Sysman presenta Vision Desk
La società del Gruppo Altesys presenta la soluzione software Web based di Help Desk per il Trouble Ticketing e il Knowledge Management.
Workshop Manpower "Professionalità e flessibilità nei Call Center in House" - giovedì 22 setttembre a Milano.
Tra meno di un mese si svolge la manifestazione a voi dedicata. Preparatevi bene, come sempre!

Visita a Posteitaliane
Il Contact Center di Posteitaliane nasce nell’ottobre del 2000 e si collocata in ambito organizzativo nella Divisione Rete Territoriale (DRT) della società, che gestisce anche tutti gli uffici postali e le strutture commerciali. Sono circa 1.000 le postazioni operatore e oltre 250 le postazioni per Focal Point di secondo livello, distribuite su 12 centri in Italia (Milano, Venezia, Torino, Genova, Firenze, Roma, Cagliari, Napoli, Bari, Palermo, Reggio Calabria e Caltanissetta). Dal 2003 il Contact Cente si è presentato al mercato esterno come erogatore di servizi-processi in outsourcing. -- Approfondire


Come si vive nei Call Center
Seminario 29 - 9 - 2005 a Milano dedicato all'
ambiente e al clima come contributi per migliorare produttività e qualità del servizio.
Programma e iscrizioni

Curiosità (da Beppe Grillo)
Uno spammer ha fatto circolare questa e-mail: "Ci sono in giro due castori OGM, magri, ambigui, in tutine attillate rosso fiamma che fanno la pubblicità a un numero magico: l'892892..." Leggere
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it