*** To Be On-Line ***
Ultime notizie dal "mondo dei call center integrati" - n. 20 - 1.10.1999

Integrare! Integrare! Integrare!
"Integrare" parola magica d
el mondo dei call center con riferimenti e significati molto vari:
si può intendere l'integrazione della tecnologia (telefono, Internet, Sms, Wap, WebTV) e delle applicazioni (dai legacy system alle più recenti ed efficaci soluzioni su Internet e Intranet),
ma anche il collegamento tra front e back-office e con le reti ed i fornitori (escalation),
e, ancora, integrare le funzioni e le strutture aziendali, nonchè competenze e conoscenze,
infine, possono essere integrate le scelte di marketing ed i messaggi della comunicazione.
Quanti significati, ma quali le esigenze e le opportunità prioritarie dell’industria dei call center?
"Call Center, quale integrazione?"
Seminario organizzato dal Club in Smau, con la partecipazione di:
Amì, Atesia, Banca Intesa, Dhl International, EuropAssistance,
Teleclient e Teleperformance.

Siete tutti invitati, l'ingresso è gratuito, ma con biglietto Smau.

Lunedì 4 Ottobre - ore 10 - Fiera Milano
Porta Scarampo
- Padigliore 16 - Timpano - Sala beta.

"sense & respond"
Stephen Bradley della Harvard Business School di Boston nel convegno di apertura di Smau ha affermato che "Le nuove organizzazioni on-line hanno i sensori sintonizzati sui clienti e sanno realizzare il prodotto o il servizio in base agli ordini. Mentre la maggior parte delle aziende segue ancora un modello industriale tradizionale basato sul ciclo: strategia annuale, budget, piano industriale ed esecuzione del piano".
Tecnologia @ Smau
Smau quest'anno evidenzia
la crescita dell'offerta di Call Center con due soluzioni:
sistemi ad architettura centralizzata, del tipo "one box", basati su server e che hanno superato i problemi di affidabilità,
sistemi ad architettura distribuita, agevolata dagli standard, compresa la connessione IP.
Le soluzioni sono poi diversificate in base alla disponibilità di interfaccia con Internet (Web call back) e di supporto ad e.mail.
Per il CTI esistono ancora vincoli di interfaccia universale con i Pabx.
Negli applicativi di Customer Service e Telemarketing si nota l'apertura verso Visual Basic, che semplifica le personalizzazioni. La presenza della funzionalità di "gestione dei ticket" può essere un aspetto distintivo.
Infine si nota l'offerta degli operatori telecom di servizi IP e su rete intelligente.
  Contratto firmato
Confcommercio ha firmato un nuovo contratto che introduce interessanti novità:
part-time da 12 a 16 ore settimanali e uno speciale part-time di 8 ore per il sabato.
inquadramento dell'apprendistato dal 2° al 6° livello con durata di contratto da 12 a 36 mesi, anche per diplomati e laureati
job sharing con alternanza di più addetti sulla stessa attività.

Banche virtuali
Quali sono le motivazioni che spingono le banche ad investire sui nuovi canali multimediali? Non certo l'attuale situazione, ma piuttosto le previsioni. Il nuovo modo di fare banca sta lentamente prendendo forma sia per la spinta tecnologica sia per quella di mercato: cambiano i bisogni dei Clienti ed incombe la concorrenza sul sistema bancario italiano.

Scherzi costosi
Non è ancora risolto il problema degli scherzi dei maniaci che telefonano ai call center delle società di assistenza. Sebbene siano state adottate opportune
soluzioni tecnico-applicative, sembra che la legge non consenta a Telecom di garantire una soluzione efficace contro gli ignoti che si trincerano dietro l'anonimato; mentre occorrerebbe tutelare l'attività degli operatori di call center ed il livello del servizio.
  imelani
e-mail imelani@tin.it
 
  PROPOSTE E REALIZZAZIONI INNOVATIVE PER IL LAYOUT Teknodesk
To be on-line © Copyright Markab per il Club CMMC: http://www.club-cmmc.it
Via Carducci 38 Milano - tel:0248008739 - fax:0248008753 - e.mail: info@club-cmmc.it