Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 184 - anno 8 - 20.3.2005
Buona Pasqua a tutti i call center italiani e agli addetti che nei giorni festivi garantiranno i servizi
Gli appuntamenti esclusivi per le società iscritte a CMMC
13 e 14 Aprile: European Summit - ECCCO a Parigi
Presentazioni delle associazioni degli altri Paesi, visita al SeCA e consegna degli Award.
I call center manager italiani sono invitati a partecipare
E' in preparazione il 1° Meeting CMMC 2005 a Milano, intanto segnate:
Giornata Nazionale (CCDay): 6 e 18 ottobre 2005
Formazione e Certificazione
Alla Formazione serve poter misurare il livello di apprendimento per valorizzare il proprio contributo alla crescita della professionalità acquisita dal personale dei call center. Inoltre la Formazione dovrebbe avere una crescente attenzione nei confronti del servizio finale reso ai clienti e non dovrebbe essere troppo autoreferenziale, ma disponibile a rivedere i propri obiettivi per identificare nuove opportunità di miglioramento dei suoi servizi: la Certificazione degli addetti evidenzia la necessità e l'efficacia di tale Formazione. Per questi motivi suggeriamo ai Responsabili delle funzioni aziendali di Formazione e ai Consulenti di segnalare a CMMC via e-mail la disponibilità ad un approfondimento con commenti.
Se nel 2005 non avete letto.
regolamento
to be on-line

  GN Netcom presenta la serie GN 2000.
regolamento Soglie rumore nei Call Center
La norma 2003/10/EC del 6 febbraio 2003, che riguarda i livelli massimi di esposizione al rumore degli addetti, potrà essere applicata a livello nazionale da febbraio del 2006.

-- Leggere ricerca Plantronics

-- Collegarsi al "noise meter"


- Assicurazioni e sinistri via C.C.
I liquidatori sono sempre meno raggiugibili e gli ispettori sempre meno capillari sul territorio; i call center fanno da "cuscinetto". I sinistri trattati dai call center salgono: nel 2003 sono aumentati del 27%, da 728.136 a 926.191.

Call Center: marchi e sensi
Il libro Brand Sense scritto da Martin Lindstrom e Philip Kotler evidenzia come tutti e cinque i sensi (tatto, gusto, olfatto, vista e udito) agiscono sulla comunicazione dei marchi, mentre i media usano solo gli ultimi due.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it