Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 167 speciale - anno 6 - 4.10.2004
obiettivi e promotori
attività programmate
società partecipanti
---Il 7 ottobre su internet una galleria di immagini permetterà di seguire in tempo reale le varie attività dei Partecipanti della Giornata Nazionale consultare anteprima
--- Intanto prepariamoci alla manifestazione del 19 ottobre a Roma
Presenze al convegno.
Tra i partecipanti, si comunica la presenza di Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino, di Francesco Saverio Locati, Direttore Customer Operations Telecom Italia Wireline, di Ileana Argentin, Consigliere Delegato per le Politiche dell'handicap del Comune di Roma e di Eric Dadian, Presidente European Confederation Contact Centre Organisations. 

Presenze nei corner espositivi.
-- Altesys. Per sapere come accrescere la flessibilità operativa delle proprie compagne di marketing mediante la nuova soluzione Contact ProWeb di Altesys.
-- Avaya. Per condividere le motivazioni della innovativa offerta Hosted Contact Center di Telecom Italia in partnership con Avaya, e conoscere funzionalità e tecnologie interessate.
-- Plantronics. Per conoscere i vantaggi delle nuove cuffie stereo di Plantronics ed i risultati di una ricerca condotta dall’ università del Surrey sui temi della sicurezza e della salute.
-- Randstad. Per comprendere le nuove proposte che un'Agenzia per il Lavoro come Randstad ha studiato e sviluppato per i call center in linea con la legge Biagi.
-- Reitek. Per informarsi sul nuovo assetto societario di Reitek, ma anche per conoscere la suite di ContaCT Highway, che ha richiesto oltre due anni di sviluppo e 12 mesi di beta-testing.
-- Siseco. Per confrontarsi con esempi di performance, redditività, controllo e monitoraggio in tempo reale presentati da Siseco per i contact center.
-- Worknet. Per verificare come Worknet opera su affiancamento, condivisione dei test di selezione, elaborazione di griglie di valutazione e programmi di formazione studiati ad hoc.

O Per Committenti privati e pubblici: non solo prezzi di riferimento
La forte competizione sul mercato privato e lo sviluppo dei servizi pubblici richiedono di valutare sia il costo sia l'efficienza e l'efficacia dei servizi resi a clienti e cittadini. La tavola riporta i valori di riferimento per contatto di Call e Contact Center. Tali valori sono riferiti a SLA di base e vanno considerati indicativi di un livello adeguato da mantenere nel rapporto tra Committenti ed Erogatori. Inoltre occorre dare peso ad altri aspetti, come le Certificazioni specifiche per il settore: degli addetti che operano nei Call Center e dei servizi che vengono erogati.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it