Ultime notizie dal "mondo dei call center integrati"
- n. 15 - 15.6.1999

Come cambia l'industria dei Call Center
Sul mercato americano si individuano due trend di particolare interesse:
diminuzione delle attività di outbound, che negli Usa hanno un peso rilevante e che risentono di scelte collegate soprattutto al comparto degli operatori di telecomunicazioni
nascita di una nuova offerta integrata di servizi e soluzioni di front e back office basate su tecnologia IP (un caso è l'accordo tra Sitel, Siebel e JD Edwards).

Anche in Italia la giovane
industria dei Call Center è alla ricerca di nuovi modi fare business: si parla di consolidamento e di cosourcing. In breve quest'ultima soluzione prevede la creazione di parnership, ad esempio tra un call center in house con capacità in eccesso ed i suoi clienti strategici, al fine di rivendere tale capacità sul mercato.
Meeting del Club di venerdì 18 giugno a Roma:
"Costo per contatto utile: quale significato e quale valore attribuire?"
Chi interviene si prepari su questo argomento info@club-cmmc.it
Guadagni dei collaboratori
Vengono presentati i risultati dell'analisi condotta sulle professioni nei Call Center. Si conferma una significativa variabilità nei compensi per gli operatori: da quelli di phone banking ai collaboratori "coordinati e continuativi". Consultare la pagina sul sito.
One-to-one, attendiamo !
Meno del 20% dei clienti è soddisfatta del livello di personalizzazione dei servizi ricevuti. Così risulta da un'indagine che evidenzia quanto lunga sia la strada verso la piena applicabilità del CRM. Perchè non dare priorità alle applicazioni che coinvolgono direttamente le reti commerciali? Convinti loro, convinti tutti!
Le aziende ai convegni
A Call Centre Italy hanno presentato le relazioni:
Amì - Aldo Brambilla
Targa Services - Edoardo Coletti
Telecontatto - Alberto Zunino
Viking O.P. - Tiziana Procopio.

Nuovi Member del Club
Per conoscere le società che hanno aderito al Club consultare l'elenco dei Member nel 1999.
www.club-cmmc.it/aziende/elencoaz.htm
  Riconoscimento vocale
Nuove tecnologie di Speech Recognition integrate ai Web Call Center per effettuare e-commerce con comandi vocali in automatico. Gli esempi giungono dagli Usa: UPS risparmia oltre $2,5 per ogni telefonata, mentre Charles Schwab ha sviluppato brocker automatici. L'accento non crea problemi, ma il dialetto sì!
Computer Telephony
Si prepara la seconda edizione della manifestazione internazionale che vedrà particolarmente attivi i Member del Club. Dal 27 al 29 Ottobre saranno organizzati tour dei Call Center e testimonianze in videoconferenza. Per ulteriori informazioni: www.ctexpo.it
Rete di Call Center
Dal fondo di venture capital italiano Kiwi è nata Amì. Si tratta di un sistema di imprese in grado di fornire un'ampia gamma di servizi connessi al call center: dalla realizzazione tecnologica alla fornitura in outsourcing. Del gruppo fanno ora parte CallNet e Telecontatto.
Turnistica, che passione!!!
TeleAp
To be on-line © Copyright Markab per il Club CMMC: http://www.club-cmmc.it
Via Carducci 38 Milano - tel:0248008739 - fax:0248008753 - e.mail: info@club-cmmc.it

CallNet To Be On-Line - Club CMMC CallNet