Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 148 - anno 7 - 20.3.2004 - Edizione Member CMMC
Per ricordare le vittime di Madrid, riportiamo il messaggio trasmesso ai colleghi spagnoli.
"En nombre de todos los miembros de CMMC, reciban nuestro más sincero apoyo por este drama que nos ha afectado sinceramente. Sepan que estamos con ustedes de todo corazón en estos momentos díficiles y esperamos que vuestra familia esté sana y salva. Ánimo ! Muy cordialemente."
Mercato outsourcing 2004
L’outsourcing non si realizza solo più in funzione della riduzione dei costi, ma anche in funzione della riorganizzazione dei processi.
Deve crescere la consapevolezza che affidare all'esterno un processo come quello dei servizi di call center richiede un nuovo rapporto tra committente ed erogatore. Rapporto in cui contano non solo tempi e costi, ma anche professionalità, esperienza, conoscenza del settore, fiducia e responsabilità.

L'offerta di outsourcing è molto
diversificata:
- al top del mercato si trovano pochi gruppi che svolgono servizi completi e per grandi volumi,
- al centro vi sono alcune aziende con servizi specializzati e soluzioni integrate,
- più in basso si collocano alcune centinaia di società piccole e piccolissime in genere radicate al loro territorio.

Nel 2003 il fatturato totale è stato di 655 milioni di euro (0,5% del PIL). Per il 2004 si prevede una crescita dell'8%, 30.000 nuovi posti di lavoro e alcune centinaia di milioni di euro spesi per l'innovazione.
  Per approfondire leggere

Accordo per i co.co.co.
Secondo quanto già disposto nel protocollo nazionale di settore dei dipendenti dei call center in outsourcing stipulato il 18 luglio 2003 da Assocallcenter, il 2 marzo 2004 è stato siglato l'accordo per la regolamentazione delle collaborazioni coordinate continuative.
paga oraria base (euro)
da 1/9/03
da 1/9/04
da 1/9/05
per co.co.co
6,73
7,65
8,55
formazione
6,30
7,23
8,08
occasionale
6,30
7,23

8,08

-- Per consultare il documento completo
Al mondo dei call center interessa ogni tipo di cambiamento dei nuovi media, soprattutto quando si tratta di fenomeni caratterizzati da particolari funzionalità, come, ad esempio, l'integrazione con altre piattaforme secondo standard e la capacità di interazione con gli utilizzatori finali. Nel mercato della banda larga oggi l'attenzione è posta sulla televisione digitale terrestre (TDT o DTT).
Quanto il pubblico della TV sarà disposto a pagare per questo cambiamento?
Con quale velocità tale nuova modalità di fruizione conquisterà il mercato?
La TDT è un tema importante non solo come innovazione tecnologica digitale . . . . .

Per gli iscritti a CMMC approfondire
mercoledì 24 marzo: parte il
OCMMC DIPLOMA®
programma
  iscrizione
--- Lo stress nei call center
Terza"pillola" delle "norme e best practice nei call center", studio che ci è stato fornito da Plantronics. Si affronta lo “stress correlato al lavoro”, ovvero la reazione negativa che un lavoratore ha rispetto alle pressioni eccessive o altri tipi di aspettative. Sono 7 le categorie di fattori di rischio collegati allo stress:
1) Cultura aziendale
2) Attese dell’azienda
3) Autonomia
4) Relazioni interpersonali
5) Cambiamenti
6) Ruolo
7) Addestramento e supporto

-- Leggere la "pillola" per gli iscritti.
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it