Notizie su Crm e Call Contact Center in Italia - n. 144 - anno 7 - 10.2.2004 - Edizione Member CMMC

Riservato agli iscritti al Club CMMC

Sono in distribuzione le password per i nuovi iscritti 2004
leggi il programma e iscriviti

 
Visita a Telic Datel
Telic e Datel a Crotone e a Catanzaro danno lavoro a circa un migliaio di persone, di cui 200 sono dipendenti. Datel nasce nel 1998 come diversificazione del Gruppo Abramo e nel 2001 nasce Telic, società dedicata ai servizi di call center. Back office e front office diventano così una piattaforma completa dedicata ai committenti, tra cui i leader nel mercato delle comunicazioni.
Approfondire la visita.

--- Nostre contraddizioni
Il Responsabile di un Call Center in house, il più importante del suo settore, mi dice: "Il nostro non è un Call Center è un canale della società..". Poi ascolto i suoi operatori quando parlano con amici: "Dove lavori?" "Nel call center di... ", dicono loro.
Sempre il Responsabile: "Siamo il leader e non intendiamo confrontarci con i nostri concorrenti". Tutto ciò mentre la loro formazione impiega mistery calling e confronti con la concorrenza. Ancora il Direttore: "Il nuovo front-office sarà composto da sistemi automatici e non più da operatori"; peccato che non è mai il leader il primo ad introdurre innovazione! Queste contraddizioni confermano che il comparto si trova in una fase in cui tutti - leader inclusi - devono essere consapevoli che i cambiamenti riguardanti la relazione con il cliente si realizzano solo se recepiti come vero vantaggio.
SEMINARI LAVORO "Nuovi strumenti contrattuali per la flessibilità nei Call Center". Programma. La Legge "Biagi" ha introdotto un significativo elemento di discontinuità nella gestione delle Risorse Umane, non solo e non tanto nelle modalità di formalizzazione, ma nel modo di pensare e di pianificare la flessibilità come strumento per il recupero di competitività, indicando nuove soluzioni operative. Il seminario evidenzia che nei Call Center è possibile pensare alla flessibilità come opportunità gestionale ed operativa, integrata e sinergica con la motivazione del personale, con le opportune formalizzazioni contrattuali per conoscere e sfruttare i vantaggi offerti dai contratti previsti dalla riforma, in particolare contratto a progetto e di somministrazione di personale.
- a Roma - martedì 2 marzo 2004
- a Milano - giovedì 4 marzo 2004

ISCRIVETEVI E CONSULTATE:
--
Nota Avv. Massimo Preti (9/2/04)-
-- Nota Dr. Gianni Bocchieri(10/2/04)-
-- Umberto Signorini - da Corsera 19/1/04
-- Bozza contratto a progetto (26/1/04)
- Formazione via sito web
Consigliamo di consultare:
1) Il programma preparato da CMMC per il primo semestre 2004
2) quanto disponibile sul sito di CMMC, tra cui questi documenti
riservati agli iscritti:
-- "La gestione delle e-mail". Metodi di gestione e strumenti di formazione per operatori.
-- "Oltre l' e-mail". Il corso riporta metodi di gestione per chat, call back, voip ed e-service.
Giallo Voice diventa Televoice.
La nuova società - parte di Telecom Italia Media - ha sede a Cernusco S/N e Monza (Mi).
To be on-line © Copyright per CMMC www.club-cmmc.it - Via San Vittore 6 20123 Milano - tel: 0272021195 - info@club-cmmc.it