|
![]() Le visite condotte da CMMC ai call center nazionali mirano a porre in evidenza le differenti realtà e a favorirne il confronto; sono altresì strumento di conoscenza ed approfondimento per i collaboratori, nonché mezzo per stimolare la motivazione al lavoro e l’appartenenza alla società. Inoltre il case study può essere impiegato per tutte le situazioni in cui il call center si propone all’esterno. Suggeriamo perciò alle aziende di: 1) inserire sul loro sito internet un link di rimando al sito internet del Club CmmC, in corrispondenza della relazione svolta; 2) riprodurre l’intero caso sul loro sito internet; 3) impiegarlo nelle varie presentazioni esterne, ovvero seminari, comunicati stampa e offerte commerciali. Per altri chiarimenti ![]() ![]() La società opera nel settore turistico con servizi di assistenza in remoto e di call center in outsourcing. Gli operatori sono multilingua e assunti con un contratto commercio di lavoro dipendente, prevalentemente full time. La formazione - “Campus Waycall” - mira a creare operatori "polivalenti” in grado di occuparsi di tutti i servizi forniti: gli argomenti di insegnamento riguardano booking, assistenza operativa e telemarketing. Leggere. | ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo la presentazione del progetto condotto da CMMC in collaborazione con Tillinghast Towers Perrin, una quindicina di compagnie ha dimostrato un interesse specifico all'iniziativa. Ciò è risultato da un'attività di feedback condotta nel periodo dicembre-gennaio. La maggioranza di queste compagnie è interessata sia al servizio di base che alla parte evoluta e coinvolgerà la sua capogruppo. Il cluster risulta sicuramente significativo, ma in ogni caso contiamo di proseguire anche in futuro le attivita' per renderlo piu' completo, raccogliendo ulteriori adesioni. E' stato concordato di inserire sia nel questionario che nel rapporto finale un glossario che renda l'intera iniziativa internamente coerente per terminologia e modalità di calcolo. Sono stati raccolti molti commenti sugli indicatori proposti, tra cui la distinzione delle chiamate (informative, apertura sinistro e outbound) e l'analisi dei dati per gli Fte. I prossimi passi, da compiere prima dell'attivazione del servizio, saranno la condivisione e l'affinamento dell'approccio e l'attivazione delle verifiche preliminari necessarie. Per approfondimenti ![]() |
![]() |
![]() |
|
|