Alcatel



Per mettersi in contatto con Alcatel: e-mail: Andrea Marrubini

  

Profilo del Gruppo Alcatel

ARCHITECTS OF AN INTERNET WORLD

Alcatel è una società internazionale che opera nelle Telecomunicazioni e in Internet in più di 130 paesi con 116.000 dipendenti e un fatturato pari a 23 miliardi di EURO.

Alcatel dedica significativi e regolari investimenti alla Ricerca & Sviluppo che impiega complessivamente 23.5000 persone, di cui quasi 6.000 negli USA.

Le soluzioni globali di Alcatel vanno dal networking per operatori full service e servizi Internet ad alta velocità, alla tecnologia ottica per trasmissioni vocali, dati e multimediali, a sistemi e prodotti per aziende e consumatori.

Alcatel fornisce soluzioni globali per il mondo dell'informazione di oggi e di domani. Il suo portafoglio comprende tutti i principali componenti delle reti di comunicazione, cioè che consente di andare incontro alle esigenze di un mercato che richiede soluzioni Internet e fibre ottiche, collegamenti in rete e prodotti per aziende e consumatori.

L'esperienza del Gruppo nell'integrazione di rete e nella gestione permette di fornire e sostenere soluzioni interattive globali, garantiti da personale specializzato dislocato in tutto il mondo.

Alcatel fornisce reti di telecomunicazioni chiavi in mano, compresi sistemi sottomarini e terrestri, network privati integrati e servizi quali il facilities management. Alcatel è uno dei maggiori fornitori di prodotti Internet. La sua gamma di tecnologie e soluzioni garantisce la possibilità di offrire a gestori e service provider in tutto il mondo soluzioni integrate da utente a utente.

Alcatel Italia, holding italiana del gruppo internazionale Alcatel, è presente in Italia da oltre 90 anni. Dà lavoro a più di 6.000 addetti impegnati negli uffici e nelle sedi commerciali dislocati in tutta Italia e negli stabilimenti di Vimercate (Milano), Concorezzo (Milano), Trieste, Firenze, Roma, Rieti, Maddaloni (Caserta), Battipaglia (Salerno), Bari.

Alcatel Italia è guidata dall’Amministratore Delegato e Presidente, Samy Gattegno, che è anche responsabile delle operazioni Alcatel in Albania, Armenia, Bosnia/Herzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Grecia, F.R. Yugoslavia, Israele, Macedonia, Malta, Moldavia, Palestina, Romania, Slovenia, Turchia.

Il fatturato 2000, in Italia, è stato di 3.500 miliardi di lire, dei quali 1.800 miliardi realizzati con esportazioni sui mercati esteri. Nella Ricerca e Sviluppo sono stati investiti nel 1999 circa 296 miliardi di lire (9% del fatturato) impiegando circa 1.200 addetti.

L’Italia detiene una leadership mondiale, all’interno di Alcatel, nella produzione e fornitura di apparati e sistemi di trasmissione su linea. La divisione Sistemi di Trasmissione ha a Vimercate la propria direzione a livello mondiale.

Alcatel è tra i principali fornitori nella commutazione voce e dati. Le centrali della serie Alcatel 1000 S12 servono oggi 5 milioni di utenti nel nostro Paese; sono tra le più diffuse nel mondo e sono prodotte in Italia anche per alcuni mercati esteri.

e-Business Distribution: Una struttura interamente al vostro servizio

e-Business Distribution raccoglie il patrimonio di Alcatel nel campo della business communication. ulteriormente potenziato in tutti i settori: le infrastrutture, i terminali, le applicazioni, per combinare il meglio delle risorse disponibili.

e-Business Distribution è una struttura indipendente che opera in modo focalizzato sulle esigenze della clientela business, dalla piccola azienda alle organizzazioni più complesse e gli ISP, in un'ottica di interoperabilità, aderenza agli standard, massima apertura delle soluzioni, completezza del servizio, collaborazione con terze parti specializzate.

e-Business Distribution unisce le competenze del maggior produttore di sistemi di comunicazione aziendale, le integra con la più completa offerta per il networking voice & data, le rende disponibili in un ambiente aperto agli standard e interoperante quindi con sistemi e soluzioni di terze parti, le arricchisce con una vasta offerta di software applicativo e di gestione, le supporta con una struttura di consulenza e servizio ai vertici del settore, per trasformare la tecnologia in soluzioni pronte all'uso.

Dal Call Center al CRM

Le soluzioni e-Business Distribution in questa direzione sono numerose: dai sistemi di messaggistica unificata, ai server vocali che permettono di automatizzare i flussi delle chiamate, fino ai sistemi avanzati di Contact Center (che moltiplica i canali di comunicazione tra l'azienda e i suoi clienti) e di Customer Relationship Management (CRM).

e-Business Distribution si propone come partner tecnologico per risolvere tutte le problematiche inerenti al Contact Center in tutte le fasi di implementazione: dalla definizione delle architetture alla progettazione, rilascio e messa a punto dei suoi differenti servizi.

Per questa tipologia d'offerta propone OmniTouch, la suite Contact Center di Alcatel. Una architettura che integra soluzioni telefoniche con soluzioni informatiche, strumenti hardware con servizi software.

Inoltre, la disponibilità delle soluzioni software Genesys, consociata del Gruppo Alcatel, numero uno nel campo delle soluzioni di comunicazione per Customer Relationship Management (CRM), permette di realizzare un pacchetto completo e vantaggioso. Inoltre, essendo queste applicazioni indipendenti dalla piattaforma hardware utilizzata, una protezione dell'investimento e un alto grado di interoperabilità anche con sistemi di altri fornitori sono massimi.

Per ulteriori informazioni:

Alcatel Italia
Via Trento, 30
20059 - Vimercate (Mi)

Andrea Marrubini
Tel. 039.686.9611
andrea.marrubini@netit.alcatel.it