|
La specifica missione aziendale di CallNet – società del Gruppo
Amì - è di essere un punto di riferimento per tutte le
aziende che, nell’ambito di una strategia rivolta a centralizzare
la figura del Cliente, intendono realizzare un’infrastruttura di
Call Center che consenta l'integrazione con i processi aziendali,
il monitoraggio della qualità ed il supporto di servizi evoluti
end-to-end.
L’offerta di CallNet si è orientata, sin dall’inizio, verso
soluzioni per Call Center di nuova generazione, tecnologicamente
all’avanguardia, che consentano di migliorare ogni aspetto dell’interazione
con il Cliente, nel rispetto dei costi di investimento, di gestione
e, soprattutto, di ROI.
CallNet è leader non solo nelle soluzioni di nuova generazione,
ma anche nell’applicazione del knowledge management al Customer
Service assistito e self service.
In quest’ottica, in soli tre anni di attività,
CallNet, grazie ad accordi di partnership con i maggiori player
internazionali di soluzioni per Call Center, come INTERACTIVE INTELLIGENCE,
INFERENCE, IBM, COREPOINT, BRIGHTWARE, ha sviluppato CIF - CallNet
Interaction Framework: la prima soluzione di Contact Center
integrato.
CallNet Interaction Framework si caratterizza dunque come soluzione
Contact Center UNIVERSAL ACCESS adatta sia a Call Center assistiti
da live agent sia in modalità self service.
CallNet Interaction Framework (di seguito CIF) è formato da 4
livelli fondamentali che si completano per fornire una soluzione
integrata di Contact Center.
Il Customer Access Layer consente di gestire l’accesso universale
(telefono, fax, e-mail, chat, Web e VON) in modalità blended.
Il Customer Relationship Management Layer fornisce tutto
il substrato applicativo che consente di tracciare, categorizzare,
gestire ogni singolo contatto attivando opportuni workflow sia interni
al Contact Center che a livello aziendale. Le applicazioni adottate
da CallNet consentono di gestire tutto il front-office in modo unificato
fornendo anche una soluzione per field sales ad uso della forza
di vendita o del canale distributivo.
Il Knowledge Management Layer è uno dei punti di differenziazione
di CallNet perché consente di gestire sia il supporto agli agenti
umani per il servizio assistito che per implementare soluzioni avanzate
su Internet con agenti intelligenti completamente automatizzati
(es. sistemi di risposta alla e-mail aziendale, Web advice service
etc.). CallNet può installare soluzioni self-service anche vocali
basate su sistemi automatici che rispondono al cliente tramite un
IVR (Interactive Voice Response).
Il futuro del self-service non può esistere senza l’adozione di
tecnologie di gestione della conoscenza che, per la loro complessità,
necessitano di essere implementate da aziende con diversi anni di
esperienza nel settore. CallNet ha una esperienza triennale nell’adozione
ed implementazione di queste tecnologie.
L’Enterprise IS Layer : tutti i livelli precedenti sono integrabili
con i processi e i sistemi informativi aziendali.
Per informazioni:
CallNet - Gruppo Amì
V.le Richard, 7 - 20143 Milano
e-mail: ask.callnet@amigruppo.it
tel. 02 81871327

|